-
Papa Francesco, la riforma della Curia sarà come ci si aspettava?
Con il passaggio delle finanze della Segreteria di Stato all’Amministrazione per il Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) comincia un nuovo capitolo nelle riforme volute da Papa Francesco. Perché la Praedicate Evangelium, la bozza di...
-
Riforma della Curia, Papa Francesco integra il Consiglio dei Cardinali
Stamane il Papa ha provveduto a confermare e integrare il Consiglio di Cardinali per aiutare il Santo Padre nel governo della Chiesa Universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione...
-
Concluso un altro Consiglio dei cardinali per le riforma della Curia
“Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16.00, ha avuto luogo un incontro del Consiglio dei Cardinali che, a causa della situazione sanitaria globale, si è svolto online.”
-
Riforma della Curia, il consiglio dei cardinali avrà un confronto on line il 13 ottobre
Si tiene online, nel pomeriggio del 13 ottobre, un “incontro” del Consiglio dei Cardinali. Non si tratta di una vera e propria riunione, ha spiegato Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana,...
-
Direzione del personale, Papa Francesco frena
“Accogliendo la proposta del Consiglio dei Cardinali e del Consiglio per l’Economia, Sua Santità Francesco ha disposto l’istituzione della “Direzione Generale del Personale” presso la Sezione per gli Affari Generali...
-
Riforma della Curia, la bozza ancora in fase di elaborazione
Ancora nulla di fatto per la riforma della Curia. Il Consiglio dei Cardinali termina oggi la sua 33esima riunione, e rimanda ad aprile la rilettura del testo della Praedicate Evangelium, la costituzione apostolica che...
-
Segreteria di Stato, Francesca Di Giovanni è la prima donna sottosegretario
Francesca Di Giovanni è il nuovo sottosegretario della Segreteria di Stato vaticana per il settore multilaterale. La posizione, nuova nei ranghi della Segreteria di Stato, si affianca a quella del sottosegretario per...
-
Papa Francesco e la riforma della Curia: è il 2020 l’anno buono?
Papa Francesco ha terminato l’anno modificando le norme sul Decano del Collegio Cardinalizio: non più un incarico a vita, ma un incarico di cinque anni, rinnovabile per altri cinque. Ed è una...
-
Riforma della Curia, il Consiglio dei Cardinali continua a studiare
Una Curia “al servizio del Papa e delle conferenze episcopali”, con più laici nei posti di comando: sono i due temi di cui si è discusso nella trentaduesima riunione del Consiglio dei...
-
Riforma della Curia, conclusa la prima rilettura della bozza della Costituzione Apostolica
Si è svolta dal 17 settembre a oggi la nuova riunione del Consiglio dei Cardinali che coadiuva Papa Francesco nella riforma della Curia Romana.
-
Come è, come è stata e come sarà la Segreteria di Stato vaticana
Nel suo discorso di inizio anno al corpo diplomatico, Papa Francesco ha enfatizzato l’importanza della diplomazia multilaterale. E, nella bozza della riforma della Curia Praedicate Evangelium, la Segreteria di Stato è arricchita...
-
Riforma della Curia, la bozza consegnata a Papa Francesco a settembre?
La speranza è di consegnare la bozza della nuova costituzione della Curia a Papa Francesco a settembre. Ma per ora, si sta ancora lavorando sul testo, e non è detto che i...
-
Cardinale Parolin, il tema della fede non è secondario nella riforma della Curia
La priorità diplomatica della Santa Sede è quella di essere nelle zone più conflittuali del mondo, e in particolare oggi attenzione speciale va data alla situazione dei cristiani in Medio Oriente. La riforma...
-
Riforma della Curia, come si farà la consultazione mondiale
Come annunciato a settembre, la riforma della Curia sarà oggetto di una consultazione mondiale, e si spera che il lavoro di finalizzazione e pubblicazione della nuova costituzione, chiamata Praedicate Evangelium, sia ultimato...
-
Consiglio dei Cardinali, una consultazione mondiale per la riforma della Curia
La bozza della riforma della Curia è pronta, è stata riletta dal Consiglio dei Cardinali, sta venendo armonizzata e sarà sottoposta a una consultazione mondiale, di cui ancora devono essere definiti tempi...
-
Consiglio dei Cardinali, Papa Francesco riduce (per ora) il numero dei membri
Non sono più nove i Cardinali Consiglieri di Papa Francesco. A fine ottobre, Papa Francesco ha scritto ai Cardinali George Pell, Laurent Mosengwo Pasinyia e Francisco Javier Errazuriz, ringraziandoli per il lavoro svolto in...
-
Trenta anni di Pastor Bonus, in attesa della nuova riforma
La Costituzione Apostolica Pastor Bonus veniva promulgata il 28 giugno 1988. Aveva ridisegnato la Curia Romana, ed è stata la bussola attraverso la quale ci si è orientati per trenta anni per...
-
La Segreteria per la Comunicazione diventa Dicastero
Papa Francesco ha stabilito che d’ora in poi la Segreteria per la Comunicazione si chiami “Dicastero per la Comunicazione”. La decisione del Papa è arrivata dopo aver ascoltato il parere...
-
Consiglio dei Cardinali, presentato un rapporto sui progressi della riforma
La nuova Costituzione apostolica destinata a sostituire la Pastor Bonus nel definire ruoli e competenze degli uffici di Curia si chiama “Praedicate Evangelium”, va rifinita, e sarà presentata a Papa Francesco nei prossimi...
-
Riforma della Curia, c’è una bozza in evoluzione
C’è finalmente una bozza di costituzione apostolica che andrà a regolare funzioni e compiti della Curia riformata, e il Consiglio dei Cardinali l’ha “riletta” in questa ultima riunione. Ma niente...