-
A che punto è la riforma della Curia?
Per la prima vola, nell’udienza a lui concessa lo scorso 10 gennaio da Papa Francesco, l’arcivescovo Rino Fisichella appariva con il titolo di pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Era un titolo...
-
Papa Francesco mette le fondazioni sotto il controllo della Segreteria per l'Economia
Ancora una decisione del Papa in forma di Motu proprio consegnata alla stampa e al Popolo di Dio senza spiegazioni.
-
Concistoro, terminata la riunione dei Cardinali. Riforma della Curia e Giubileo i temi
Non solo la riforma della Curia. L'ultima sessione del concistoro straordinario (la "riunione dei cardinali" secondo il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede) si è tenuta questo pomeriggio e...
-
Chi c’è a capo della Commissione degli avvocati nominata da Papa Francesco
Con le variazioni dell’Annuario Pontificio del 15 giugno, diffuse nel bollettino della Sala Stampa della Santa Sede il 21 giugno, entra in funzione la Commissione per gli Avvocati. La Praedicate Evangelium,...
-
Praedicate Evangelium: domani entra in vigore la riforma della Curia Romana
Domani, Solennità di Pentecoste, entra in vigore la Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium che riforma la struttura della Curia Romana dopo una gestazione durata quasi 9 anni, praticamente l’intero pontificato di Francesco.
-
Riforma della Curia, perché la direzione del personale va alla Segreteria per l’Economia?
Rischiava di passare inosservata, la decisione di passare la gestione del personale della Santa Sede dalla Segreteria di Stato alla Segreteria per l’Economia. E invece, una lettera di padre Juan Antonio...
-
Riforma della Curia, Cardinale Parolin: “La Segreteria di Stato dipende dal Papa”
All’inizio del cammino di riforma, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, aveva proposto di stabilire in Segreteria di Stato un ufficio per le mediazioni pontificie. Questo ufficio, nella Praedicate...
-
Praedicate Evangelium: La potestà di governo nella Chiesa viene dalla missione canonica
"Un aspetto innovativo della Costituzione è quello del ruolo dei laici all’interno della Curia romana”. Lo ha ribadito presentando la Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium che riforma la Curia Romana il...
-
Praedicate Evangelium: ecco cosa cambia nella struttura della Curia Romana
Nella Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium il Papa conferma di fatto l’intera struttura e i compiti della Segreteria di Stato.
-
Papa Francesco pubblica la Riforma della Curia, una svolta tutta pastorale
Alla fine la svolta “pastoralista” di Papa Francesco è arrivata. Quasi inattesa in un giorno festivo e senza spiegazioni del testo della Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium” sulla Curia Romana e il suo...
-
Chi c’è, chi non c’è nell’Annuario Pontificio 2022
Due assenze che colpiscono, qualche spostamento interno che fa pensare già alla riforma della Curia, e un paio di nomine nuove e importanti che ancora non vi sono incluse: l’Annuario...
-
Consiglio dei Cardinali: sinodalità e diplomazia vaticana al centro dei lavori
Si sono conclusi nel pomeriggio i lavori del Consiglio dei Cardinali che coadiuvano il Papa nel processo di riforma della Curia Romana.
-
Propaganda Fide, la Congregazione nata come dono dei Re Magi
Era il 6 gennaio del 1622 quando Papa Gregorio XV fece nascere una congregazione specialissima dedicata alla diffusione del Vangelo tra i pagani e alla unità dei cristiani: Era la...
-
Papa Francesco, la riforma della Curia in pratica
La novità è stata, in realtà, un ritorno al passato. Perché ogni volta che Papa Francesco ha voluto cambiare, o pensato di cambiare qualcosa, ha stabilito una commissione e fatto una...
-
Con la partecipazione del Papa proseguono gli incontri del Consiglio dei cardinali
Proseguono on line gli incontri del Consiglio dei Cardinali che aiuto il Papa negli affari della Chiesa, a causa della situazione sanitaria.
-
Papa Francesco, la riforma della Curia sarà come ci si aspettava?
Con il passaggio delle finanze della Segreteria di Stato all’Amministrazione per il Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) comincia un nuovo capitolo nelle riforme volute da Papa Francesco. Perché la Praedicate Evangelium, la bozza di...
-
Riforma della Curia, Papa Francesco integra il Consiglio dei Cardinali
Stamane il Papa ha provveduto a confermare e integrare il Consiglio di Cardinali per aiutare il Santo Padre nel governo della Chiesa Universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione...
-
Concluso un altro Consiglio dei cardinali per le riforma della Curia
“Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16.00, ha avuto luogo un incontro del Consiglio dei Cardinali che, a causa della situazione sanitaria globale, si è svolto online.”
-
Riforma della Curia, il consiglio dei cardinali avrà un confronto on line il 13 ottobre
Si tiene online, nel pomeriggio del 13 ottobre, un “incontro” del Consiglio dei Cardinali. Non si tratta di una vera e propria riunione, ha spiegato Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana,...
-
Direzione del personale, Papa Francesco frena
“Accogliendo la proposta del Consiglio dei Cardinali e del Consiglio per l’Economia, Sua Santità Francesco ha disposto l’istituzione della “Direzione Generale del Personale” presso la Sezione per gli Affari Generali...