-
Benedetto XVI: il sacerdozio e l'audacia di Dio
Nel giorno dedicato alla solennità del Sacro Cuore di Gesù la Chiesa Cattolica celebra la giornata per la santificazione dei sacerdoti. E in questo giorno particolare vogliamo ricordare le parole rivolte...
-
Sacerdozio: quali le sfide?
Due giorni di incontri, con la novità di una sessione pubblica nell’ultima mezza giornata: è delineato il prossimo incontro del Ratzinger Schuelerkreis, il circolo di ex allievi di Benedetto XVI. Il...
-
Haerent animo. La santità sacerdotale secondo Pio X
Fra le tante preoccupazioni del pontificato "una più delle altre ci sta a cuore, ed è che i sacerdoti siano tali, quali li esige la dignità del loro ministero, poiché...
-
Papa Francesco: no ai preti invasati, sì ai preti miti ed equilibrati
Cosa deve fare il sacerdote, per Papa Francesco? È chiamato a “lasciare il primato al Padre”. Ma – ammonisce il Papa - questo non significa “diventare preti invasati, quasi che si...
-
Dal cuore di Trastevere a quello dell'uomo: padre Giuseppe Spoletini.
Il 25 marzo del 1951 nella parrocchia di San Francesco a Ripa, in un tempo a noi lontano cronologicamente, ma vicino nel ricordo di chi ha vissuto una vita per...
-
Vocazioni in Europa, non tutto è nero
A venti anni dal documento “Nuove Vocazioni per una Nuova Europa”, conosciuto come “In Verbo Tuo”, i responsabili della Pastorale Vocazionale delle Conferenze Episcopali Europee trovano ancora le difficoltà descritte...
-
Il Cardinale Bagnasco: "Riscoprire la preziosità insostituibile del sacerdozio"
“Gli uomini non hanno bisogno delle doti umane dei pastori, ma piuttosto della calda amicizia di Dio che deve abitare in noi”. Lo ha scritto il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di...
-
Letture: quando il parroco "da di matto"
Una parrocchia spesso e volentieri un luogo idilliaco, nonostante tutto quel che si potrebbe pensare. Nella chiesa in cui si celebra la santa messa, in cui si va a pregare,...
-
Il Papa e il rimedio della "fraternità sacerdotale"
I quattro pilastri della vita presbiterale sono “la dimensione spirituale, la dimensione accademica, la dimensione umana e la dimensione pastorale”. Lo ha ricordato stamane il Papa ai membri del Pontificio...
-
Ragusa in festa per due nuovi sacerdoti
Questa non è “una festa privata, ma un evento di Chiesa”. Lo ha detto il Vescovo di Ragusa Monsignor Carmelo Cuttitta ordinando nella Cattedrale di San Giovanni Battista, domenica, due...
-
Tre nuovi sacerdoti a Carpi. Il Vescovo Cavina: "Non abbiate paura, andate!"
La Diocesi di Carpi è in festa per l’ordinazione presbiterale di Enrico Caffari, Mauro Pancera ed Emiddio Voli avvenuta lo scorso 5 gennaio per l’imposizione delle mani del Vescovo diocesano...
-
Parolin: memoria e profezia per la formazione sacerdotale
Come può un sacerdote vivere la configurazione a Cristo buon pastore? Il cardinale segretario di stato vaticano Pietro Parolin interviene al Convegno della Congregazione per il Clero dedicato ai documenti...