-
Piacenza, il perdono offerto dalla Chiesa è un “prodotto introvabile” nel nostro tempo
“Il sacramento della Riconciliazione, sacramento di guarigione, è anche per eccellenza il sacramento della gioia(…)Certamente parliamo di una gioia soprannaturale, che non possiamo confondere in alcun caso con la cessazione...
-
Il Papa: “Il Sacramento della Riconciliazione è una vera e propria via di santificazione”
“L’importanza del ministero della misericordia giustifica, esige e quasi ci impone un’adeguata formazione, perché l’incontro con i fedeli che domandano il perdono di Dio sia sempre un reale incontro di...
-
"La festa del perdono", un sussidio della Penitenzieria Apostolica
“Il perdono è certamente la dimostrazione più evidente dell’onnipotenza e dell’amore del Padre”. Lo ribadiscono il Penitenziere Maggiore, il Cardinale Mauro Piacenza, e il Reggente, Monsignor Krzysztof Nykiel, nella presentazione...
-
Misericordiae vultus, un invito alla Confessione sacramentale
Misericordiae vultus è il titolo della Bolla di Indizione del Giubileo della miseiricordia. Ormai un teso che dovrebbe essere conosciuto. Ma forse non tutte le implicazioni del tema così come...
-
Il Papa ai confessori: "Serve una adeguata preparazione"
La celebrazione del Sacramento della Riconciliazione “richiede un’adeguata e aggiornata preparazione, affinché quanti vi si accostano possano toccare con mano la grandezza della misericordia, fonte di vera pace interiore. Il...
-
Anno Santo 2015, il Giubileo del Rosario e della confessione
L’Anno Santo della misericordia è ufficialmente aperto. Non sarà probabilmente di grande impatto mediatico come fu il Grande Giubileo dell’Anno 2000. Almeno non per la città di Roma. E questo...