Ultime Notizie: santi

Chiesa di Milano - Facebook

Delpini: "Le reliquie non sono talismani, i Santi sono presenze amiche"

Le reliquie dei santi non sono “talismani, non amuleti che garantiscono dai malocchi e dalle cattiverie, quasi che venerarle fosse una pratica magica e superstiziosa, mentre, all’opposto, vi è il disprezzo scettico degli intellettuali, che mettono in ridicolo le reliquie e la possibilità di essere in contatto con i Santi martiri”. Lo ha detto l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, nell’omelia pronunciata ieri durante i Vespri pontificali in onore dei santi Ambrogio, Protaso e Gervaso, al termine della ricognizione delle loro reliquie.

Nunzio Sulprizio e Don Vincenzo Romano, canonizzati oggi / PD

Oggi con Paolo VI canonizzati due santi che furono beatificati da lui

Due santi napoletani, che ci hanno messo più di un secolo ad essere canonizzati e che oggi vengono elevati alla gloria degli altari insieme a Paolo VI. Ma non solo: don Vincenzo Romano e Nunzio Sulprizio furono anche beatificati insieme, nel 1963, proprio da Paolo VI.  

ACI Group

Nuovi beati e Servi di Dio, tra loro il cardinale Wyszyński

Nuovi beati, santi e servi di Dio per la Chiesa cattolica. Ieri Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Cardinale Angelo Amato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi per la promulgazione di Decreti. Ecco l’elenco:

Parola di Vita - YouTube

Le diocesi italiane e il Santo Patrono: festa e devozione

Due diocesi in festa: quella di Cremona e quella di Firenze dopo l’annuncio della visita di Papa Francesco, il 20 giugno prossimo, per pregare sulle tombe di due sacerdoti: don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani. Due diocesi che con “gioia” hanno accolto la notizia della visita a Bozzolo e Barbiana sottolineando anche la scelta del Papa di “incontrare privatamente” due sacerdoti e i luoghi del loro ministero senza alcun clamore. In questi giorni tante anche le diocesi che hanno festeggiato o che festeggiano il loro Patrono o alcuni santi di particolare devozione.   

Daniel Ibanez / ACI Group

Santi, Papa Francesco autorizza alcuni decreti

Papa Francesco ha ricevuto ieri in udienza il Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, autorizzando la promulgazione di alcuni decreti. 

Daniel Ibanez/ CNA

Sette nuovi santi per la Chiesa cattolica

Sette nuovi santi, cinque modelli di vita, cinque testimoni di come si vive il Vangelo e di come ci si lascia modellare da Dio.  

www.santiebeati.it

Fratel Salomone, primo martire dei Lasalliani, diventerà santo

Fratel Salomone è il primo lasalliano a morire martire di Cristo ed essere riconosciuto come tale. Papa Francesco ha autorizzato il suo decreto di santificazione.

ludovicopavoni.it

Ludovico Pavoni, precursore di Don Bosco

Li chiamano “pavoniani" ma in realtà si chiamano Figli di Maria Immacolata, ma il loro fondatore è stato Ludovico Pavoni. Beato dal 2002 ora diventa santo ed è stato uno dei santi “educatori” vissuto negli anni che dal 1700 portano all’ ‘800.

CNA

Il Papa approva 6 nuovi miracoli, uno è del Cura Brochero

Il Papa ha approvato 6 nuovi miracoli avvenuti per la intercessioni di alcuni beati, ha constato il martirio di alcuni sacerdoti in Spagna e in Estremo Oriente e confermato le virtù eroiche di sue servi di Dio in Italia.

Il Papa con una reliquia di Santa Teresina /

Concistoro pubblico per i nuovi santi: tra loro i genitori di Teresa di Lisieux

Concistoro pubblico per la canonizzazione di quattro beati. Papa Francesco lo ha fissato per sabato 27 giugno alle ore 10 nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano.

La copertina del libro: Domande e Porvocazioni / LEV

A colloquio con i santi: le interviste impossibili della Radio Vaticana

  “Perchè ti vesti da uomo?     Queste vesti me le hanno regalate i cittadini di Vancouleurs per la crociata contro gli inglesi..     Sei una strega?     No!” Non è una intervista alla protagonista di una serie tv su streghe e vampiri, ma qualche battuta da una intervista “impossibile” a Giovanna D’ Arco.