-
Scienza e fede: Don Giuseppe Mercalli
Chi pensa che la scienza allontana dalla fede sbaglia di grosso. Giuseppe Mercalli ne è la prova. Scienziato, docente universitario ed acuto lettore dei fenomeni naturali, era un sacerdote.
-
Scienza e fede: il conte Alessandro Volta
Raccontare la vita di uno scienziato non è semplice e questo vale anche per l’esistenza di Alessandro Volta.
-
Scienza e fede: Gregor Mendel, la genetica e S. Agostino
Il 6 gennaio 1884 a Brno spirava padre Gregor Johann Mendel. Agostiniano, il nome del religioso è ricordato per il grande amore che nutrì per la Chiesa e per le...
-
Scienza e fede: Luigi Galvani, terziario francescano
Il 4 dicembre 1798 spirava Luigi Galvani. A Bologna una piazza è dedicata alla sua memoria ed un liceo ne porta il nome, tanto fu grande la sua opera di...
-
Verso COP26 di Glasgow, religiosi e scienziati: tre chiavi di lettura di Papa Francesco
Lo sguardo dell’interdipendenza e della condivisione, il motore dell’amore e la vocazione al rispetto. Sono questi i tre concetti, le tre linee guida che Papa Francesco lascia nel cuore dei...
-
Tra fede, cultura, scienza, celebrities: una conferenza in Vaticano
C’è anche una discussione su “Fare ponti tra scienza e fede” alla V Conferenza Unire per Curare, organizzata dal Pontifico Consiglio per la Cultura insieme alla Cura Foundation. Ma non è...
-
In Vaticano si discute come gestire le pietre venute dallo spazio
Come curare e gestire meteoriti e campioni extraterrestri? Se ne discute all’Osservatorio Astronomico Vaticano, la Specola, per un seminario che è il primo nel suo genere e che sarà ospitato nei Giardini...
-
A colloquio con il premio Nobel Arvid Carlsson: siamo nati con dei geni che prevedono Dio
Ricevere il premio Nobel è un evento che segna la vita di uno scienziato. E non solo per il riconoscimento del lavoro svolto. Ma soprattutto perché segna un nuovo inizio.
-
L'ateismo è una conseguenza della scienza? Proprio no, risponde il Cardinale Mueller
La conoscenza scientifica porta razionalmente a postulare la non esistenza di Dio: è questa una frase di senso comune, usata soprattutto per contrapporre scienza e fede. Ma il Cardinale Gehrard...