-
Sinodo 2018, una lettera per i giovani oltre al documento finale
Ci sarà anche un messaggio per i giovani al termine del Sinodo dei vescovi 2018, oltre al documento finale che sarà discusso durante la prossima settimana: lo annuncia Paolo Ruffini,...
-
Il Sinodo del giorno, 17 ottobre
Erano 254 questa mattina i padri sinodali presenti. Mancava il Papa impegnato nell’udienza generale e 27 sono stati gli interventi sulla terza parte dello Strumento di lavoro del Sinodo.
-
La discussione al Sinodo 2018: le quattro domande per una buona catechesi
La fede cattolica? È come un gigantesco puzzle, uno di quei puzzle grandissimi di almeno un migliaio di pezzi, e si devono mettere insieme tuti per comprendere davvero come è fatto il...
-
Il Sinodo del giorno, 16 ottobre
Dalla richiesta di maggiore chiarezza dell’insegnamento della Chiesa sul tema dell’omosessualità alla formazione dei giovani in un mondo politico; dalla necessità di portare avanti una Chiesa in uscita alle discussioni sulle procedure: le discussioni al Sinodo...
-
Sinodo 2018, prima della vocazione c'è l'annuncio
Prima del discernimento c’è l’annuncio. Il Sinodo sui giovani assomiglia in molti punti a quello sulla evangelizzazione voluto da Benedetto XVI, soprattutto nelle relazioni dei circoli minori le questioni che...
-
Sinodo 2018, i gruppi anglofoni chiedono chiarezza. “I giovani vogliono radicalità”
Molte richieste di chiarimento, molte proposte di modifica del linguaggio, a seguito di una analisi approfondita della seconda parte dell’instrumentum laboris del Sinodo, che apre la strada all’analisi della terza parte, quella sull’agire. I quattro...
-
Sinodo 2018. Domenicani, gesuiti, frati minori conventuali lo raccontano
Riprendono i lavori del Sinodo sui giovani. A metà strada di questo cammino sinodale, oggi pomeriggio saranno lette le relazioni dei circoli minori. E’ sempre aperto il dibattito su un messaggio...
-
Sinodo 2018, ecco chi scriverà il documento finale
Tre Cardinali e due vescovi, provenienti dai cinque continenti, sono stati eletti dal Sinodo dei vescovi nella Commissione per la Redazione del Documento finale, e Papa Francesco ha completato la squadra con tre...
-
Istruzione sulle Assemblee Sinodali: tradizione e novità. Due vescovi cinesi al Sinodo
E’ tutto pronto per il Sinodo sui giovani, dal 3 al 28 Ottobre in Vaticano. Oggi, presso la Sala Stampa Vaticana, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, è stata...
-
Papa Francesco: dopo la riforma del Sinodo, un incontro con i giovani
Un incontro del Papa con i giovani all’inizio del Sinodo, esteso a tutti, per una “grande festa”, in cui i giovani possono presentare al Papa e ai padri sinodali “le loro istanze...
-
Il sinodo dei giovani, occasione di confronto tra sociologia e Magistero
La chiave principale del lavoro del Sinodo per i giovani si basa sul concetto di discernimento con un lavoro in tre parti come spiega lo strumento di lavoro.
-
Verso il Sinodo dei Giovani. Presentato l’Instrumentum Laboris
Tre parole chiave (riconoscere, interpretare e scegliere); tre momenti preparatori (il documento preparatorio; il seminario internazionale; il pre-sinodo dei giovani); un filo comune, che è quello dell’ascolto. L’Instrumentum Laboris del Sinodo sui giovani...
-
Giovani per una Chiesa in uscita anche nella liturgia
Una Chiesa che sappia farsi compagna di viaggio dei giovani d’oggi ed orientarne la vita; una Chiesa che fuggendo da ogni alibi s’impegni ad attivare processi in tal senso.
-
Papa Francesco: diamo ai giovani la capacità di profetizzare
“Il mio grande timore è che i nostri giovani perdano le radici” Papa Francesco lo scrive nel videomessaggio inviato al claretiano Carlos Martínez Oliveras, direttore dell’Istituto teologico di vita religiosa...
-
Pre-Sinodo, il racconto di Riccardo: “Noi giovani vogliamo più momenti come questo!”
I giovani del Pre-sinodo hanno consegnato il documento finale a Papa Francesco durante la Messa della Domenica delle Palme in Piazza San Pietro. Un lavoro intenso, ma ricco di emozioni....
-
Sinodo 2018: è pronto il documento da consegnare a Papa Francesco
Il documento finale da consegnare al Papa è pronto. I giovani del Pre-sinodo 2018 hanno lavorato giorno e notte questa settimana per elaborare un testo che confluirà, insieme agli altri contributi pervenuti,...
-
Papa Francesco apre il Pre-sinodo. “La Chiesa riscopra un rinnovato dinamismo giovanile”
Papa Francesco apre la Riunione Pre-sinodale del 2018. Al centro i sogni, il futuro, le speranze dei giovani. Il Pontefice è arrivato nella mattinata presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria...
-
Dalle diocesi: giovani e migranti, i grandi temi su cui lavorare
I giovani italiani si preparano in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema “I giovani, la fede...
-
Rogate Ergo, 80 anni con i giovani per le vocazioni
“Ottanta anni fa, nel gennaio 1938, fu pubblicato a Trani il primo numero della rivista Rogate ergo. Il lungo scaffale, che nelle nostre biblioteche raccoglie le copie rilegate, testimonia 80 anni di...
-
A Reggio Calabria il Vescovo incontra i giovani in Biblioteca ogni mercoledì
“Ragazzi, ricordatevi: c’è il vescovo che vi aspetta in biblioteca”. Con questo promemoria ogni mercoledì gli insegnanti del liceo classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria invitano gli studenti ad un confronto con...