-
Papa Francesco, lo Spirito ci doni il coraggio di uscire dalle nostre abitudini sterili
“Queste prime parole pronunciate dal Risorto: «Pace a voi», sono da considerare più che un saluto: esprimono il perdono accordato ai discepoli che lo avevano abbandonato. Sono parole di riconciliazione...
-
Consiglio speciale per il Sinodo per l’Amazzonia, due membri indigeni
Ci sono anche due rappresentanti delle popolazioni indigene e una suora tra i membri del Consiglio Speciale per il Sinodo per la regione panamazzonica. Sono tutti di nomina papale. Mentre tra i...
-
Sinodo, il documento finale tra viri probati e ministerialità per le donne
Alla fine il Papa ha chiarito che non ci si deve soffermare sui dettagli, ma la cosa fondamentale è vedere la “diagnostica” della situazione.
-
Sinodo Amazzonia, nel Documento finale la parola chiave è conversione
Il Documento finale sul Sinodo speciale dell'Amazzonia, convocato da Papa Francesco, è stato ufficialmente diffuso e pubblicato. Sono cinque i capitoli in spagnolo accomunati da una parola: conversione. La Chiesa...
-
Papa Francesco: "Chiedo perdono per il furto delle statue della pachamama"
Papa Francesco è intervenuto nel pomeriggio, durante i lavori della XV Congregazione Generale del Sinodo per l’Amazzonia, sul furto delle statue della pachamama conservate nella chiesa di Santa Maria in Traspontina, “che...
-
Diario del Sinodo, continuano le testimonianze dalla Panamazzonia
Manca davvero poco alla stesura del Documento finale del Sinodo e alla sua votazione. Sabato 26 si voterà nel pomeriggio e Domenica 27 Papa Francesco chiuderà il Sinodo sull'Amazzonia con...
-
L'esempio dell'Africa per risolvere le questioni amazzoniche, parla il cardinale Turkson
Tra i padri sinodali alcuni provengono dall’Africa. In alcuni casi è una scelta precisa del Papa, in altri è dovuto al fatto che al Sinodo partecipano i capi dicastero della...
-
Il Cardinale Urosa sui viri probati: "Sono una soluzione imperfetta e problematica"
L'Arcivescovo emerito di Caracas, il Cardinale Jorge Urosa Savino, in un'intervista rilasciata ad ACI Group, esprime le sue opinioni riguardo ai temi che stanno coinvolgendo i padri sinodali sull'Amazzonia. Tra...
-
Diario del Sinodo, ci sarà un organismo episcopale permanente panamazzonico?
Proseguono i lavori del Sinodo speciale panamazzonico, ieri pomeriggio si è svolta la decima Congregazione Generale e questa mattina l’undicesima. Erano presenti in aula 180 Padri Sinodali, insieme a Papa...
-
Diario del Sinodo: si parla di formazione, dialogo interreligioso, popoli indigeni
Una Chiesa “profetica, solidale, samaritana”, con agenti pastorali che sappiano non solo fare iniziative sociali, ma anche accompagnare spiritualmente le persone: alla fine della prima settimana del Sinodo speciale per la...
-
Sinodo per l' Amazzonia, la prima settimana senza novità di rilievo
Finisce la prima settimana di Sinodo e il tema dell’ Amazzonia per ora sembra ridotto alla questione della ordinazione di viri probati in alcune comunità dove scarseggiano i preti.
-
Amazzonia, Papa Francesco: "Il Sinodo non è un parlamento, ci guidi lo Spirito Santo"
I lavori dell'Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica sono ufficialmente iniziati. Papa Francesco, in processione dalla Basilica di San Pietro all'Aula del Sinodo con i padri...
-
Sinodo, le Assemblee Speciali: dai Paesi Bassi al Medio Oriente
Quella che il Papa aprirà il prossimo 6 ottobre sarà una Assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi: un'ampia rappresentanza di vescovi appartenenti ad una specifica area geografica - in questo...
-
Salvare l'Amazzonia dalla deforestazione? La risposta nel dossier di Caritas italiana
“Deforestazione: emergenza silenziosa” , è questo il titolo del Dossier di Caritas italiana che contiene un focus sulla regione panamazzonica, in vista del Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia che avrà luogo il...
-
Papa Francesco, in Paradiso non c'è il numero chiuso
Gesù capovolge la domanda e colloca la risposta sul piano della responsabilità, invitandoci a usare bene il tempo presente.
-
In attesa del Sinodo sull' Amazzonia l'invito della Chiesa per il " Tempo del Creato"
Un invito a partecipare al Tempo del Creato, un periodo di un mese in cui le liturgie sono tutte orientate a celebrare la vita ed a proteggere il creato di Dio....
-
Amazzonia, la sfida del sinodo per una ecologia integrale e una pastorale completa
Un testo che riassume le classiche osservazioni sui problemi amazzonici, a cominciare dall’uso della espressione “Madre Terra” tipica dei popoli amerindi.
-
Un seminario di studi in vista del Sinodo Speciale sull’Amazzonia
“Verso il Sinodo Speciale per l’Amazzonia: dimensione regionale e universale”. È questo il titolo del Seminario che si svolgerà dal 25 al 27 febbraio 2019 presso l’Istituto M.S. Bambina, in...