-
Il Seminario romano, la formazione culturale e il teatro di collegio
La formazione dei giovani nel Seminario Romano ha ovviamente seguito i tempi, le scuole e anche le mode pur nella fedeltà dottrinale e magisteriale al Papa.
-
Al Teatro della Cometa “La Bottega dell’orefice” di Karol Wojtyla
L’opera di Karol Wojtyla “La bottega dell’orefice” approda in uno dei più belli e importanti teatri della Capitale, il Teatro della Cometa il prossimo 26 marzo. L’iniziativa è promossa dal...
-
“Sennò non c’è futuro”. Una sera a teatro per l’Opera Don Giustino
Della violenza contro le donne, dei soprusi che esse subiscono, e dei tanti casi di femminicidio che si leggono nelle cronache quotidiane, se ne parla diffusamente il 25 novembre, il...
-
I Teatri del Sacro ad Ascoli Piceno, dal terremoto all'arte e alla solidarietà
Non solo un festival ma una scelta, come quella di spostare la sede da Lucca ad Ascoli Piceno. I Teatri del Sacro alla quinta edizione arriva nelle Marche provate dal...
-
“Il cancello delle favole”, sognando e recitando nell’antico anfiteatro di Formia
Per qualche giorno una folla gioiosa invaderà una storica location, nei caldi pomeriggi di luglio sarà possibile veder girare un gruppo di bambini in festa o cantare serenate, comparire burattini...