-
Papa Francesco con i gesuiti in Slovacchia denuncia la “tentazione di andare indietro”
L’ironia sul conclave che si stava già preparando dopo l’operazione per la stenosi diverticolare. La mancanza di pazienza, a volte, per quelli che fanno “commenti cattivi” sul suo conto. La ratio dietro la...
-
Il viaggio di Papa Francesco per rafforzare l'amore eucaristico e il dialogo
La condanna dell’antisemitismo, la continua attenzione ai poveri, lo slancio per i giovani e l’appello alla costruzione di una società in cui la libertà non si libertinismo. Sono le linee guida...
-
Papa Francesco in aereo: “Il matrimonio è tra uomo e donna. L’aborto è uccidere”
Sì alla tutela civile delle persone omosessuali, ma no al matrimonio, perché quello è un sacramento, e si contrae tra uomo e donna. E un no, netto, non solo all’aborto, ma...
-
Papa Francesco ai giovani: “La vera rivoluzione, ribellarsi alla cultura del provvisorio”
“Ci vogliono amore ed eroismo per fare grandi cose nella vita”. Parlando con i giovani nello stadio Lokomotiva di Kosice, dove già fu Giovanni Paolo II durante uno dei suoi tre...
-
Papa Francesco nell’ex Bronx di Slovacchia trasformato dalle suore di Madre Teresa
Sono più invisibili dei loro poveri, perché loro non fanno quello che fanno per la gloria. Eppure la “opera di misericordia” che le Missionarie della Carità hanno eretto a Bratislava nel...
-
Papa Francesco, la Slovacchia sia “messaggio di pace nel cuore dell’Europa”
Per Papa Francesco, la Slovacchia, terra di mezzo, è chiamata ad essere “un messaggio di pace nel cuore dell’Europa”. Lo ha sottolineato incontrando i membri della società civile e del corpo diplomatico,...
-
Papa Francesco: “Puntiamo alla libertà data da Gesù, non a spazi e diritti”
Ai membri del Consiglio Ecumenico delle Chiese, guidati dal primate della Chiesa ortodossa delle Terre Ceche e della Slovacchia Rastislav, Papa Francesco delinea un percorso che punti alla libertà donata...
-
Papa Francesco incontra i vertici dello Stato ungherese, ambiente e Chiesa i temi
Un incontro di circa 40 minuti, che si è concentrato su vari argomenti, tra cui il ruolo della Chiesa nel Paese, l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente, la difesa e la...
-
Papa Francesco in Slovacchia, l’ambasciatore Lisanski: “Qui la fede è sopravvissuta”
È una terra dove la fede cattolica è sopravvissuta, nonostante la persecuzione che ha subito durante il periodo comunista. Di più: il cattolicesimo è parte dell’eredità spirituale della Slovacchia, terra...
-
Cardinale Parolin, il viaggio del Papa nel nome dei Santi Cirillo e Metodio
Non può rispondere con esattezza alla domanda che tutti gli slovacchi si pongono, ovvero perché il Papa sta andando a visitare la nazione. Ma il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato...
-
Papa Francesco a Presov, l’arcivescovo Babjak: “Nel ricordo dei nostri martiri”
Durante la visita a Presov, Papa Francesco celebrerà la Divina Liturgia. Un segno importante, in un luogo dove la Chiesa Greco Cattolica fu cancellata nel 1950, con uno pseudo-sinodo che...
-
Papa Francesco in Ungheria e Slovacchia, preghiera e adorazione nel cuore dell'Europa
Il più anziano cardinale vivente è Jozef Tomko, che ha 97 anni. È slovacco, e sarà probabilmente a Kosice ad accogliere Papa Francesco allo stadio dove incontrerà i giovani. E in...
-
Papa Francesco a Kosice, arcivescovo Bober: “Luogo di dialogo ecumenico”
Kosice è una “città ponte” per la Slovacchia. È la città dove ha sede un esarcato greco-cattolico, ma dove c’è anche una sede ortodossa. Ma è anche sede di una...
-
Papa Francesco a Bratislava, “c’è speranza per il futuro”
Ha ricevuto per tre volte Giovanni Paolo II, la prima quando la nazione era ancora la Cecoslovacchia. E, 25 anni dopo, la Slovacchia riceve un’altra visita papale, in maniera quasi...