-
Auschwitz, la storia dietro il "De Profundis" del parroco di Markowa
Quando Papa Francesco ad Auschwitz ha ascoltato il “De Profundis” letto in polacco (dopo che era stato cantato in ebraico dal rabbino capo di Cracovia), le storie dei giusti e...
-
Gmg 2016, Quali sono le opere di misericordia che Papa Francesco visiterà?
Raccontano in Polonia che nel momento della pensione il Cardinale Stanislaw Dziwisz prenderà una stanza nella Domus Misericordiae. Potrebbe essere. Di certo, il centro per anziani costruito dalla Caritas a...
-
Il Papa pranza con i giovani: "Testimoniate con l'esempio"
Un pranzo di poco più di un’ora, senza filtri. Papa Francesco incontra alcuni rappresentanti dei giovani a pranzo, in un appuntamento che è diventato una tradizione per la Giornata Mondiale...
-
Gmg di Cracovia: “I giovani scopriranno che la risposta è solo Cristo”
Sarà Gesù Cristo il centro di questa Giornata Mondiale della Gioventù. Parlando con i giornalisti, don Grzegorz Suchodolski, segretario generale della Giornata Mondiale della Gioventù, non ha dubbi su questo....
-
Papa Francesco: "Gesù soffre ancora nel mondo"
È la giornata della riflessione e del dolore per Papa Francesco, e la ripercorre brevemente salutando i fedeli riuniti in piazza dell’arcivescovado, affacciandosi per la terza e ultima volta in...
-
Auschwitz, il silenzio orante del Papa. Le testimonianza dei sopravvissuti
“Papa Francesco ha preso sul serio questa grande ferita nel mondo.” Lo sottolinea Padre Manfrend Deselaers, vicedirettore della fondazione “Centro per il Dialogo e la Preghiera” dedicato alla riconciliazione Tedesco-Polacca...
-
Bagnasco ai giovani della GMG: “Siate dissidenti!”
L’invito ad “essere dissidenti”, a diventare “costruttori di una nuova società”, ad andare oltre la situazione contingente, il Cardinale Angelo Bagnasco lo lancia ai giovani che affollano la Chiesa dei...
-
Padre Kolbe, profeta dei media e della nuova evangelizzazione
“Sono un prete cattolico”. Così aveva risposto padre Massimiliano Kolbe all’ufficiale delle SS che gli chiedeva ragione dell’essersi offerto di morire al posto di un altro prigioniero. Poche parole per...
-
Papa Francesco in dialogo aperto con i vescovi polacchi
Ho sentito il Papa come un padre che parla ai suoi figli”, dice l’arcivescovo Stanislaw Gadecki di Poznan. Gli fa eco l’arcivescovo Maciek Polak di Gniezno: “Questo incontro mi ha...
-
Papa Francesco ai giovani: “Non abbiate paura. Dio è grande, Dio è buono”
Si affaccia per la prima volta dalla finestra della Curia Arcivescovile da cui si affacciava sempre Giovanni Paolo II, e racconta la triste storia di un volontario della Gmg che...
-
Blonia, il prato di Giovanni Paolo II
La croce sull’altare è pronta, e aspetta solo Papa Francesco. Il parco di Blonia, 48 ettari di superficie in un posto che ormai è il cuore di Cracovia, è un...