-
Papa Francesco con i gesuiti in Mozambico: “Non sono meno peccatore di prima”
“Non è che perché adesso mi vesto tutto di bianco, che sono meno peccatore e più santo di prima”. C’è spazio anche per una riflessione spirituale sulla sua esperienza con Dio...
-
Pace, ambiente, giovani e i rischi delle ideologizzazioni, nel viaggio di Francesco
Un viaggio all’insegna della pace, della difesa dell’ambiente, della lotta alla corruzione quello di Papa Francesco in tre paesi africani vicini e per molti aspetti diversi.
-
Papa Francesco di ritorno dall'Africa mette in guardia dalle colonizzazioni ideologiche
Dialogo interreligioso, annuncio e testimonianza, la gioia del popolo per le strade la speranza della pace, i bambini, la difesa dell’ambiente, il rischio della xenofobia anche in Africa come le critiche...
-
Papa Francesco lascia le Mauritius. Domani sera il rientro a Roma
Si è conclusa la visita del Papa alle Isole Mauritius, terza e ultima tappa del viaggio apostolico in Africa. L’aereo papale decolla da Port Louis alla volta del Madagascar.
-
Papa Francesco a Mauritius, “non cedete a un modello economico idolatrico”
Papa Francesco fa appello al DNA del popolo di Mauritius e chiede di “accettare la sfida dell’accoglienza e la protezione dei migranti”, ma auspica anche di continuare lo stile di vita democratico...
-
Papa Francesco visita il Santuario di Père Laval, l'Apostolo dei neri
Subito dopo il pranzo con i cinque Vescovi della Conferenza Episcopale dell'Oceano Indiano, Papa Francesco raggiunge il Santuario di Père Laval a Port Louis. Il Beato Padre Jacques Laval è...
-
Papa Francesco, i nostri giovani sono la prima missione
Lo slancio missionario ha un volto giovane e capace di ringiovanire, ricorda Papa Francesco nella messa che celebra a Port Louis alle Maurizio.
-
Papa Francesco arriva a Maurizio
Dopo la visita in due paesi “difficili” la sosta di oggi ha il sapore della antica storia e dello sviluppo. Maurizio infatti è uno dei paesi con il più alto tasso...
-
Papa Francesco ai religiosi del Madagascar: "Non lasciamoci rubare la gioia missionaria"
Nel Collegio di Saint Michel di Antananarivo, fondato da alcuni missionari Gesuiti francesi, Papa Francesco incontra i sacerdoti, religiosi, consacrati e seminaristi del Madagascar.
-
Papa Francesco, preghiera per i lavoratori in Madagascar, ”lavorate per un mondo migliore”
Una preghiera perché ci sia un lavoro dignitoso per tutti, perché i bambini non siano costretti a lavorare, perché sparisca la disoccupazione e perché i dirigenti e funzionari si impegni a...
-
Papa Francesco ad Akamasoa in Madagascar, la povertà non è un fatalità
“Le vostre grida generate dal non poter più vivere senza un tetto, vedere i figli crescere nella malnutrizione, non avere un lavoro, generate dallo sguardo indifferente per non dire sprezzante...
-
Papa Francesco: "Maria Immacolata accompagni il Madagascar nella speranza e nella pace"
Al termine della Messa celebrata nel Campo Diocesano di Soamandrakizay davanti a circa un milione di fedeli, il Papa - introducendo la preghiera dell’Angelus - ha voluto ringraziare l’Arcivescovo di Antananarivo, Monsignor...
-
Papa Francesco in Madagascar: "Non manipolare il Vangelo con tristi riduzionismi"
“Camminare al seguito di Gesù non è molto riposante”, ma “ogni rinuncia cristiana ha significato solo alla luce della gioia e della festa dell’incontro con Gesù Cristo”. Lo ha detto...
-
Papa Francesco sulla tomba di Victoire Rosoamanarivo, "donna che ha difeso la fede"
Il pomeriggio di Papa Francesco in Madagascar, dopo l'incontro con i Vescovi, continua con la visita alla Tomba della Beata Victoire Rasoamanarivo.
-
Papa Francesco, serve mordente evangelico per non ridurre la fede a fatto privato
“Può un pastore degno di questo nome restare indifferente alle sfide che affrontano i suoi connazionali di tutte le categorie sociali, indipendentemente dalla loro appartenenza religiosa? Un pastore alla maniera...
-
Papa Francesco alle monache: "Obbedienza, coraggio e carità antidoto alla mondanità"
“Vi daranno il testo scritto per leggerlo e meditarlo, adesso vorrei parlarvi dal cuore”. Così il Papa salutando le monache contemplative del Madagascar riunite nel convento delle Carmelitane Scalze di Antananarivo, in occasione della...
-
Papa Francesco in Madagascar, no all’omogeneizzazione culturale
Dialogo, rispetto, reciproco, condivisione, cura del creato. La lotta alla corruzione e l’aiuto ai poveri, per superare le disuguaglianze sociali. Ma soprattutto il mantenimento delle proprie tradizioni e della propria identità,...
-
Papa Francesco è arrivato in Madagascar
L’aereo con a bordo Papa Francesco, proveniente dal Mozambico, è atterrato poco fa ad Antananarivo, capitale del Madagascar, seconda tappa del suo viaggio apostolico in Africa.
-
Il grazie di Papa Francesco al Mozambico, anche a chi non c'era per i danni dei cicloni
Al termine della messa il Papa ha salutato il Mozambico ma soprattutto ha pensato a corto che non c’erano “per le conseguenze dei recenti cicloni”.
-
Papa Francesco, attenzione a chi crea corruzione come prezzo per falsi aiuti
E’ un discorso sulla riconciliazione quello del Papa alla messa nello stadio di Maputo. Un discorso che cerca di indicare un cammino che in Mozambico sembra ancora lungo e che vede ancora...