-
Il Papa: "Proteggere la vita con coraggio e amore"
Auspico "sempre nuovi traguardi nel servizio della persona e nel progresso della scienza medica in costante riferimento ai perenni valori umani e cristiani, cercando di rispondere al massimo della povertà...
-
Il Papa e la vita: oggi più interesse economico che per il bene comune
“Oggi sono molte le istituzioni impegnate nel servizio alla vita, a titolo di ricerca o di assistenza; esse promuovono non solo azioni buone, ma anche la passione per il bene....
-
Il Card. Muller e la teologia della vita di Benedetto XVI
“Per Benedetto XVI, l’attenzione nei confronti della dignità della vita, già a partire dai suoi inizi fino al suo termine naturale, è la condizione necessaria affinché la vita, che per...
-
Il Papa: "Difendere e promuovere vita e famiglia"
“Vi incoraggio a proseguire la vostra importante opera in favore della vita dal concepimento al suo naturale tramonto, tenendo conto anche delle sofferte condizioni che tanti fratelli e sorelle devono...
-
Anche il Movimento per la vita sarà in piazza il 20 giugno
Il Movimento per la vita considera l’ideologia gender un attacco portato alle radici stesse della vita oltre che il più pericoloso attentato alla famiglia, fondamento della società tutelato dalla Costituzione....
-
A Pompei gli sposi cristiani per essere “Solidali per la Vita”
Torna l’appuntamento con il Convegno degli Sposi cristiani, evento ormai tradizionale per il Santuario di Pompei, giunto alla XVIII edizione e in programma il prossimo 7 giugno, Solennità del Corpus Domini. Al centro...
-
Bagnasco: "Famiglia è cellula della società e culla della vita"
A Roma si è svolto il convegno organizzato per i dieci anni di Scienza e Vita. Ad aprire i lavori l'intervento del Presidente della Cei, Cardinale Angelo Bagnasco.
-
La vita umana in Europa è sempre più compromessa
“Siamo coscienti che negli ultimi venti anni sono avvenuti molti cambiamenti nella nostra cultura europea, e non sempre per il meglio, per cui la vita umana è sempre più compromessa.”...
-
Papa ad Ognissanti:"Corrispondenza tra liturgia e vita"
C’è “corrispondenza tra liturgia e vita”, quella “celebrazione liturgica che poi io porto nella mia vita; e su questo si deve andare ancora più avanti, si deve fare ancora tanto...
-
Papa Francesco: 'Lo Stato deve custodire la persona umana
Monito del Pontefice: 'Uno Stato non può pensare di guadagnare con la medicina'
-
Papa Francesco: 'Scartare gli anziani è peccato mortale'
Il Papa: 'Grazie ai progressi della medicina la vita si è allungata: ma la società non si è allargata alla vita'