-
Il Sinodo del giorno, 14 ottobre
I padri sinodali si sono riuniti di nuovo nelle congregazioni generali, per ascoltare i rapporti dei 13 circoli minori sulla seconda parte dell’Instrumentum Laboris. Ma hanno già cominciato a discutere...
-
Circoli minori: i germanofoni puntano sulla gradualità
Il Circolo di lingua tedesca si differenzia in stile e contenuti dagli altri circoli e propone una relazione di taglio teologico. Il tema centrale delle considerazioni è basato sul rapporto...
-
Circoli minori, gli spagnoli rilanciano la teologia della famiglia
Il Circolo Minore Hibericus A, coordinato dal Cardinale honduregno Oscar Maradiaga, ha presentato una serie di appunti piuttosto duri e circostanziati alla seconda parte dell’Instrumentum Laboris del Sinodo dei Vescovi.
-
Circoli minori, gli italiani tra i limiti del linguaggio e un documento magisteriale
“Questa parte espone in maniera sintetica l’insegnamento della Chiesa sul matrimonio e la famiglia in prospettiva pastorale. Per questo è importante che i contenuti siano esposti nella maniera più leggibile...
-
Circoli minori, gli anglofoni chiedono un testo più chiaro
È la richiesta di una sostanziale riscrittura della seconda parte dell’Instrumentum Laboris quella che viene fuori dai Circoli minori anglofoni. C’è chi nota che “l’Instrumentum Laboris non definisce da nessuna...
-
Sinodo: alla ricerca della autentica cattolicità
Tre cardinali al briefing di oggi nella sala stampa della Santa Sede: il Cardinal Vincent Nichols, il Cardinal Ruben Salazar Gomez, il Cardinal Phillippe Ouedraogo per spiegare ai giornalisti che...
-
Circoli minori, i francofoni chiedono un documento magisteriale chiaro
I francofoni hanno chiaro un punto: la seconda parte dell’Istrumentum laboris è del tutto inadeguato a presentare in chiave biblica e teologica il matrimonio cristiano.
-
Il Papa: "Etica sia presente in politica ed economia"
“L’azione politica ed economica è un’attività prudenziale, guidata da un concetto perenne di giustizia e che tiene sempre presente che, prima e aldilà di piani e programmi, ci sono donne...
-
Caritas italiana: "2015, annus horribilis immigrazione. Debolezza ed egoismo dei Paesi".
“Il 2015 sarà certamente ricordato come l’hannus horribilis dell’immigrazione, non solo per l’elevato numero di profughi, sfollati e morti che si sono registrati sino ad oggi, ma per l’incredibile debolezza...
-
Il Papa: "Chiedo scusa per gli scandali a Roma e in Vaticano"
“Gesù è realista ed è inevitabile che vengano scandali, ma guai all’uomo a causa del quale avviene lo scandalo, io vorrei prima di iniziare la catechesi, in nome della Chiesa chiedervi perdono per...
-
La preghiera al Sinodo: amore fraterno e gloria di Dio
Una riflessione sull’amore fraterno e la gloria di Dio quella di Luis Gerardo Cabrera Herrera, O.F.M., Arcivescovo di Cuenca in Ecuador proposta questa mattina nell’ Aula del Sinodo.
-
Sinodo, il Card. Montenegro: "La famiglia non alza bandiera bianca"
La XIV Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi è entrata nel vivo. I lavori proseguono e il confronto tra i Padri Sinodali si fa intenso. Delle prospettive del Sinodo...