-
Papa Francesco ai Luterani: “Speriamo nella grazia di una diversità riconciliata”
Non osa spingersi oltre, di fronte alla domanda di una donna luterana che gli chiede quanto ci vorrà perché lei e il suo marito italiano (e cattolico) possano partecipare insieme...
-
Giuseppe Moscati, un ricordo del medico santo nel giorno della memoria liturgica
“È morto il medico santo”, queste le prime parole pronunciate da chi lo aveva conosciuto da vicino il 12 aprile 1927 quando, all’età di 46 anni, Giuseppe Moscati - medico...
-
Il Papa all'Angelus: una bestemmia usare la religione per giustificare violenza e odio
È una barbarie che “lascia sgomenti” e fa chiedere “come possa il cuore dell’uomo ideare e realizzare eventi così orribili.” Dopo la recita dell’Angelus, Papa Francesco si sofferma sugli attacchi...
-
Attacchi a Parigi, le confessioni religiose: “Reagire al male, portare speranza”
C’è un mondo musulmano che si è espresso con chiarezza, a cominciare dall’importante moschea di al-Azhar, nel condannare gli attacchi di Parigi, che hanno un bilancio di vittime che per...
-
La Chiesa luterana di Roma riceve un Papa per la terza volta
Per la terza volta un Pontefice visita la Comunità evangelica luterana di Roma. Papa Francesco, dopo Benedetto XVI che lo fece nel 2010, e Giovanni Paolo II nel 1983, domenica...