-
Cei: dall'otto per mille 800mila euro per Balcani e Sud Sudan
“790mila euro per l’emergenza rifugiati e migranti lungo la rotta balcanica, altri 695mila a beneficio delle vittime del conflitto in Sud Sudan: sono gli ultimi due stanziamenti stabiliti dalla Cei...
-
Cremona e Pavia, Il Papa nomina due parroci alla guida delle diocesi
Due parroci saranno i nuovi vescovi di Cremona e Pavia. Questa mattina le nomine di Papa Francesco per le due diocesi lombarde. A Cremona andrà un marchigiano, Mons. Antonio Napolioni,...
-
Mercoledì a Roma la preghiera di Vallini per Iraq, Siria e vittime di Parigi
Era nata come una preghiera per la pace in Siria e in i Iraq, poi è stata estesa anche alle per le vittime degli attentati di Parigi. Mercoledì prossimo i...
-
Pastore Kruse: “Papa Francesco ci ha incoraggiato ad essere coraggiosi”
Jens-Martin Kruse, il pastore protestante della Christus Kirche di Roma, è felice dopo che Papa Francesco è andato a fargli visita. “E’ stato un bell’incontro con un grande Papa che...
-
Vatileaks, riepilogo delle precisazioni
L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un comunicato della Congregazione dell’Evangelizzazione dei Popoli, che ha voluto rispondere alle “inaccettabili” insinuazioni “fatte da parte di alcuni media che diffondono notizie...
-
Fondazione Ratzinger: il Premio ad un libanese ed un brasiliano
Un libanese e un brasiliano saranno insigniti quest’anno del Premio Ratzinger. Un segnale della grande importanza del magistero teologico di Benedetto XVI oltre a quello pontificio, sono Il Prof. Nabil el-Khoury,...
-
Irak, il rischio di una legge contro la convivenza religiosa
"Questa norma è una delle più discriminatorie, perché totalmente irrispettosa della civilizzazione dell’Iraq. La legge rappresenta una minaccia all’unità della nostra nazione, al pluralismo religioso e al principio di accettazione...
-
Mondanità, apostasia e persecuzione, le parole dal Papa nel commento alle lettura di oggi
“Mondanità, apostasia, persecuzione” sono le tre parole che il Papa usa per commentare le letture del giorno nella omelia della messa di Santa Marta. La mondanità- riporta la Radio vaticana-...
-
Bernini e i suoi disegni nella Biblioteca Apostolica vaticana
A Roma quando si pensa a Gian Lorenzo Bernini si pensa al colonnato di San Pietro. Ma il grande scultore, architetto del 600 italiano e soprattutto romano ha nel suo...
-
Santa Sede su religioni in Europa: “Cittadini e credenti, non cittadini o credenti”
Costruzione di comunità interreligiose, dialogo, educazione. La posizione della Santa Sede era già chiara due settimane fa. Quando, in un incontro organizzato dal Consiglio d’Europa, propose la sua analisi della...