-
Nagasaki, i cristiani nascosti e le chiese della rinascita
Provate ad immaginare una piccola comunità cristiana appena formata, una proibizione violenta della pratica del cristianesimo e un arcipelago vasto e poco abitato. Ecco il Giappone del XVII secolo, anzi...
-
Al servizio della famiglia umana, l'incontro ecumenico promosso dai Focolari
Sull’isola di Heybeliada (Halki), nel mare di Marmara davanti a Istanbul, inizia il 25 novembre 2015 il 34º Convegno di vescovi di varie Chiese promosso dal Movimento dei Focolari. Il...
-
Arianna, la statua dei Musei Vaticani tra storia e tecnologia
Arianna, un personaggio della mitologia greca che è entrato nel linguaggio comune di tutti i tempi, lei e il suo filo per non perdersi nei labirinti del Minotauro, come in...
-
Il Papa ha ricevuto il Governatore di Antigua
Il Papa ha ricevuto stamane in udienza il Governatore Generale di Antigua e Barbuda, Rodney Williams.
-
La profezia della Deus Caritas Est proiettata verso l'Anno della Misericordia
Una enciclica missionaria. Una enciclica sull’amore fortemente radicato nella verità, che si concentra sul concetto di luce. Una enciclica da rileggere oggi, dieci anni dopo la sua pubblicazione, per comprenderne...
-
Il Papa: "La Chiesa deve contare su Gesù e non sulla mondanità"
“La Chiesa è sposa di Gesù, ma il suo Signore se ne è andato e il suo unico tesoro è il suo Signore. E la Chiesa, quando è fedele, lascia...
-
Il Papa: "In Africa come messaggero del Vangelo"
“Non vedo l’ora di essere con voi, vengo come messaggero del Vangelo per proclamare il massaggio di amore, riconciliazione, pace e perdono di Gesù Cristo”. E’ quanto afferma il Papa...
-
Müller: la Dei Verbum e le sfide dell' occidente alla Rivelazione
Il 2015 è un anno molto appropriato per la riflessione sui documenti del Concilio Vaticano II. Molti infatti furono promulgati esattamente 50 anni fa, nelle ultime sessioni conciliari e gli...