-
La storia delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e gli stati balcanici
Sarà presentato domani mercoledì 25 novembre alle ore 18 presso la biblioteca del Seraphicum in via del Serafico, 1 a Roma il libro “Al di là di ogni pregiudizio -...
-
Uganda, tra golpe e martiri
Indipendente dal 1962, l'Uganda non ha mai conosciuto periodi politicamente tranquilli. Fin dal 1966 con il golpe messo a segno dal Primo Ministro Obote, deposto a sua volta nel 1971...
-
Aperto il processo vatileaks due, da lunedì gli interrogatori
Si è aperto in Vaticano il processo che i media hanno già denominato vatileaks due, questa mattina nel tribunale dello Stato della Città del Vaticano.
-
IOR, il Papa nomina il nuovo direttore generale
Lo IOR (definita erroneamente come 'banca vaticana') ha un nuovo direttore generale. È Gian Franco Mammì, finora vicedirettore generale dell’Istituto, che è arrivato dalla carriera interna. Prende il posto di...
-
Steven Lopes, un vescovo cattolico alla guida di un ordinariato di ex anglicani
Un vescovo cattolico per un ordinariato personale di ex anglicani. Monsignor Steven Lopes, della diocesi di San Francesco, officiale della Congregazione della Dottrina della Fede, è stato nominato oggi vescovo...
-
Santa Sede, altro esame di fronte a un comitato ONU. Come andrà?
Santa Sede e Comitati ONU, atto terzo. Dopo i due rapporti presentati al Comitato ONU per la Convenzione dei Diritti del Fanciullo e al Comitato ONU per la Convenzione contro...
-
Giubiliamo, un piccolo manuale per l'Anno Santo
Si intitola “Giubiliamo” l’inserto di 24 pagine che il «Messaggero di sant’Antonio» ha pensato come un “piccolo manuale” per vivere bene il Giubileo della Misericordia. L’agile fascicolo vuole aiutare a...
-
Kenya, il Paese in rinascita che non vuole conoscere di nuovo la paura
C’è uno dei quattro uffici principali delle Nazioni Unite, e di certo un tessuto sociale meno difficile di quello di molti altri Paesi africani. Ma il Kenya che si appresta...