-
Nosiglia in chat per parlare della Sindone
Mezz’ora di «chat» in diretta su Facebook per mons. Nosiglia: il Custode della Sindone ha risposto con grande cordialità e prontezza a oltre 50 domande pervenute in diretta alla pagina...
-
Mosul, un anno dopo i cristiani sono ancora profughi
Nella notte tra il 9 ed il 10 giugno 2014 decine di migliaia di cristiani hanno abbandonato Mosul, certi che sarebbero presto rientrati nelle loro case.
-
Gallagher a Strasburgo: libertà religiosa e dialogo contro i fondamentalisi
A Strasburgo con lo sguardo a Sarajevo. Si è aperto così l’incontro dedicato a Religioni e dialogo a Strasburgo, presso il Consiglio d’Europa, di cui è presidente di turno la...
-
Cavalieri di Colombo, un record di carità
La notizia del record della carità viene da New Haven, negli StatiUniti, la sede storica dei Cavalieri di Colombo che così preparano la vista del Papa a settembre.
-
Il Papa, tra i pericoli che corre la identità cristiana, anche i veggenti a orario
Parla chiaramente della necessità della identità cristiana Papa Francesco, anche, come ha detto più volte, per poter entrare in dialogo con chi non è cristiano. Questa mattina nella omelia della...
-
All' EXPO' il Cortile dei Gentili con i "volti della terra"
I volti delle terra è il tema dell’evento del Cortile dei Gentili che sarà ospitato all’ EXPO’ di Milano. La Santa Sede partecipa ad Expo Milano 2015 ufficialmente come Paese...
-
"Mobilitazione nazionale" a Roma il 20 giugno: "Niente sigle, solo famiglie"
Il prossimo 20 giugno a piazza San Giovanni a Roma, “mandateci le famiglie”. Non vogliono enumerare le sigle gli organizzatori della “mobilitazione nazionale” promossa dal comitato “Difendiamo i nostri figli”....