-
Abusi, la risposta della Chiesa in Irlanda
Sono cinque gli impegni delle linee guida per la Salvaguardia dei Bambini della Conferenza Episcopale Irlandese, delineati nell’ultimo documento pubblicato che risale al 2017. Un documento continuamente aggiornato, che presenta una sorta...
-
Cento anni dell'Eparchia di Lungro, ponte tra Est e Ovest nel Sud Italia
Si comincia oggi, con una divina liturgia che vede la presenza di due Cardinali e moltissimi vescovi, l’anno giubilare che festeggia il centenario dell’ istituzione dell’eparchia di Lungro degli Italo Albanesi, avvenuta...
-
Papa Francesco incontra il n.1 di Microsoft e per parlare di intelligenza artificiale
Papa Francesco ha ricevuto nel pomeriggio in forma privata il Presidente di Microsoft, Brad Smith, accompagnato dal Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Arcivescovo Vincenzo Paglia. Ne ha dato notizia il Direttore...
-
Il Cardinale De Donatis: "L'identità cristiana è la risposta ad una chiamata"
E’ stato il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, a tenere la 13/ma Lectio Divina - lo scorso 8 febbraio - nella parrocchia romana di...
-
Devotio 2019: il direttore Claudia Manenti spiega la bellezza della vita cristiana
Ci saranno calici cesellati, preziosi paramenti sacri, icone tradizionali e incensi profumati, ma anche confessionali hi-tech, campanili elettrici e sistemi per la trasmissione delle cerimonie via internet: si intrecceranno tradizione...
-
Nuovi Santi e Servi di Dio. Tra loro c’è anche il Cardinale John Henry Newman
Nuovi Santi e Servi di Dio per la Chiesa cattolica. Ieri Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Cardinale Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Angelo Becciu, e ha dato il suo...
-
Papa Francesco: “Nel Padre Nostro manca la parola ‘io’, perché si prega con il noi”
“Padre di tutti noi”. Si concentra su queste parole la meditazione odierna di Papa Francesco durante l’Udienza Generale, in Aula Paolo VI. Riprendendo la catechesi sulla “preghiera che Gesù stesso ci...
-
Abusi: la risposta della Santa Sede e dei Pontefici
30 aprile 2001. E’ questa la data in cui la Santa Sede prende coscienza della mutata situazione riguardo al dramma degli abusi di chierici su minori.