-
Letture, "fui chiamato Dolindo, che significa dolore" come vivere sofferenza e fede
Dolindo significa dolore. Un nome difficile, stravagante, che ha segnato la vita di quel bambino nato a Napoli il 6 ottobre 1882. “Fui chiamato Dolindo, che significa dolore…” , scrive molti anni...
-
Il cardinale Dziwisz ricorda la elezione di Giovanni Paolo II 42 anni fa
Il 16 ottobre di 42 anni fa veniva eletto Papa Giovanni Paolo II, nell'anno del centenario della nascita ecco una testimonianza del cardinale Stanisław Dziwisz segretario di Papa Giovanni Paolo II...
-
Cardinale Puljic: “Rimettere Dio al centro della vita pubblica”
A 20 chilometri da Zagabria, si erge il santuario di Marija Bistrica, che era già noto nel XVI secolo. Lì c’è una statua della Madonna Nera con il Bambino che ha...
-
Papa Francesco, serve un fondo mondiale per sconfiggere la vergogna della fame
“Per l’umanità la fame non è solo una tragedia ma anche una vergogna. È provocata, in gran parte, da una distribuzione diseguale dei frutti della terra, a cui si aggiungono la mancanza...
-
Missioni, direttore di ‘Popoli e Missione’ Gianni Borsa, invita alla fraternità
L’Ottobre missionario di quest’anno, sulla scia del tema precedente ‘Battezzati e inviati’, prosegue alla luce della parola biblica tratta dalla vocazione del profeta Isaia: ‘Eccomi, manda me!’ Papa Francesco, nel suo...
-
Papa Francesco, partecipa alla preghiera nello Spirito di Assisi a Santa Maria in Aracoeli
Ancora con il pensiero ad Assisi per Papa Francesco che nel pomeriggio del 20 ottobre, secondo quanto comunicato dalla Prefettura della Casa Pontificia,
-
Giornata Missionaria Mondiale, ecco i numeri della Chiesa nel mondo
“La Missione da Gesù affidata alla Chiesa non si ferma mai. Dio che ha inviato e sostenuto Gesù è lo stesso che ci manda per il tramite del Suo Figlio e...
-
Lisbona, Giornata Mondiale della Gioventù 2023: ecco quale sarà il logo
L'organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 di Lisbona ha rivelato a tutto il mondo questa mattina, con un evento online, il logo del prossimo incontro internazionale dei giovani cattolici. Oggi è...
-
Fede e tradizioni, la pia pratica del Quadrante della Misericordia a Roma
Un’oasi di silenzio nel cuore di Roma. A pochi passi dalla frenetica vita universitaria romana, a pochi passi da Viale Regina Margherita (una delle vie più eleganti capitoline) c’è una...
-
Positivo al Coronavirus Monsignor Pezzi, arcivescovo cattolico di Mosca
L’arcivescovo cattolico di Mosca, Monsignor Paolo Pezzi, si è ammalato di Covid-19 ed è costretto all’auto-isolamento.
-
Una Messa per Salvo D’Acquisto, a cento anni dalla nascita
Era nato il 15 ottobre 1920, il brigadiere Salvo D’Acquisto, e a soli 23 anni diede la vita per evitare la rappresaglia su 22 ostaggi. Per il centenario della sua nascita, lo...
-
Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente 2020
Anche quest’anno tornano le Giornate di archeologia, arte e storia del Medio Oriente, promosse dalla Fondazione Terra Santa e dallo Studio Biblico dei francescani a Gerusalemme.
-
La porpora e il rischio della vita: i Cardinali Giusti tra le Nazioni
Il 16 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani vennero prelevati dalle SS che occupavano la Capitale e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Oggi, nel ricordare questo tragico evento,...