-
Letture, Fra Alessandro Brusteghi una vocazione in musica e preghiera
Bellezza, armonia, preghiera: tutto questo è musica. Lo è, e lo è stata, per molti grandi protagonisti dell’arte e della creatività. Lo è anche per fra Alessandro Brusteghi. Francescano, appunto, e...
-
Assisi, Carlo Acutis. Il ricordo di chi lo ha conosciuto
Assisi diventa per Carlo Acutis una “Città Eucaristica” con momenti di Adorazione in diverse chiese del centro storico. Assisi, città simbolo della pace e dell'umiltà, in questi giorni pullula di...
-
Nagorno Karabach, colpita la cattedrale di Cristo San Salvatore
Il rischio c’era, tanto che il Catholicos Karekin II, patriarca della Chiesa Apostolica Armena, aveva chiesto già il 7 ottobre di non far diventare il conflitto in Nagorno Karabach un conflitto...
-
Che Paradiso! La Giornata delle Catacombe on line con lo sguardo alla tutela del Creato
Che Paradiso! E’ la frase simbolo della terza Giornata delle Catacombe che domani 10 ottobre sarà tutta in versione digitale.
-
Monsignor Sorrentino: "Carlo Acutis ad Assisi non fu solo un pellegrino"
"Di pellegrini, gli assisani ne vedono passare tanti. Ma Carlo non fu solo un pellegrino. Nei soggiorni prolungati che, insieme, con la sua famiglia, faceva nella Città del Poverello, si...
-
Papa Francesco, un biologo molecolare per la Pontificia Accademia delle Scienze
Il nuovo membro della Pontificia Accademia per le Scienze è un professore di biologia molecolare che ricerca in particolare il comportamento delle cellule tumorali. Stefano Piccolo, classe 1967, accademico dei Lincei dal 2014...
-
Parigi, si lavora per far riprendere a vivere il Grande Organo di Notre Dame
Il Grande Organo di Notre Dame de Paris aveva persino saputo domare i rivoluzionari, che volevano trasformarlo in piccoli cucchiai come avevano fatto con la chiesa di Saint-Roch. Ma Claude Balbasterre, l’ex maestro...
-
La sostenibilità ambientale dopo la pandemia alla luce della Laudato si'
La sostenibilità ambientale è la nuova sfida globale per superare le disuguaglianze. Nella fase post Covid lo sarà ancora di più e il ruolo sociale delle imprese potrà fare la...
-
Nasce Vox Canonica, il primo giornale online dedicato alle scienze canonistiche
Approda sul web Vox Canonica: il primo giornale periodico online con l’obiettivo di apportare un contributo, attraverso interviste, articoli, approfondimenti e studi, alle scienze canonistiche.
-
Il Cardinale Innitzer, dall'Anschluss alla opposizione al nazismo
65 anni fa, il 9 ottobre 1955, moriva a Vienna il Cardinale austriaco Theodor Innitzer, Arcivescovo della Capitale austriaca dal 1932 alla morte.
-
Mali, liberato Padre Pier Luigi Maccalli
Padre Pier Luigi Maccalli, il religioso italiano rapito in Niger nel settembre di due anni fa, è stato liberato ieri sera in Mali.