-
L'Anno di Giovanni Paolo II, Maria Goretti vince la mentalità disimpegnata e neopagana
“Maria Goretti, adolescente di appena dodici anni, si è mantenuta pura da questo mondo, come scrive San Giacomo, a costo anche della stessa vita; ha preferito morire, piuttosto che offendere Dio....
-
Il Vaticano dopo il coronavirus: riprendono le attività della Cappella Giulia
È stata con una Messa per il 25esimo di sacerdozio di monsignor Carlos Encina Commentz, officiale del Tribunale della Penitenzieria Apostolica, che il Coro della Cappella Giulia ha ripreso, lo scorso...
-
San Giovanni XXIII e la chiesa di Santa Maria in Montesanto
Entrando nella chiesa di Santa Maria in Montesanto, nella famosa piazza del Popolo a Roma si scorge una antica immagine della Madonna del Carmelo. L'icona è molto antica ed è...
-
Diocesi di Ischia: al via la Campagna Voucher Spesa
La Diocesi di Ischia continua ad essere particolarmente vigile sulle conseguenze della crisi economica e sociale originatasi con la pandemia di Covid-19, che tuttora fa sentire i suoi effetti.
-
Iraq, l'allarme di Aiuto alla Chiesa che Soffre: "I cristiani ancora a rischio estinzione"
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre ha pubblicato il rapporto “Life after ISIS: New challenges to Christianity in Iraq”. Lo studio esamina le minacce che incombono attualmente sui cristiani iracheni tornati nelle...
-
75 anni fa la morte del Cardinale Adolf Bertram
Il 6 luglio 1945 - 75 anni fa - moriva il Cardinale tedesco Adolf Bertram, Arcivescovo di Breslavia - odierna Wroclaw, in Polonia.