-
La tomba di San Cirillo, luogo di pellegrinaggio degli slavi a Roma
Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto in udienza i rappresentanti di Bulgaria e Macedonia, un appuntamento che si rinnova da decenni perché il 24 maggio nel mondo ortodosso si celebrano...
-
Il Circolo di San Pietro inaugura la Casa Famiglia "S. Paolo VI"
"Sono tre parole che abbracciano e contraddistinguono la vita di ogni cristiano, di ogni battezzato, ma che per voi hanno un significato e un valore particolare: non si può vivere...
-
Papa Francesco incontra i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord
Come tradizione per la festività dei Santi Cirillo e Metodio secondo il calendario giuliano (il 24 maggio), Papa Francesco ha ricevuto i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord. Sono...
-
L'Assemblea Generale della CEI alla ricerca del nuovo Presidente
Si apre questo pomeriggio alla presenza del Papa l’Assemblea generale ordinaria della Conferenza Episcopale Italiana. All’ordine del giorno, è noto, l’elezione del nuovo presidente chiamato a succedere al Cardinale Gualtiero Bassetti,...
-
Papa Francesco, proteggere significa prendersi cura
Protezione, "il verbo “proteggere” indica il prendersi cura del fratello verso il fratello, una fraternità concreta, il custodire la vita, preservarla, vigilare su di essa".
-
È beata Pauline Jaricot, fondatrice della Opera della Propagazione della Fede
C’erano almeno 12 mila persone, in un Eurexpo trasformatosi in una gigantesca chiesa a cielo aperto, ad assistere alla beatificazione di Pauline Jaricot, fondatrice dell’Opera della Propagazione della Fede e apri-strada...
-
Moraglia, un uomo non peccatore è una visione ideologica e non esiste
"Tocchiamo di nuovo con mano, attraverso le violenze e le morti di queste settimane, come la pretesa di un “uomo” che si vuole affermare su tutto e su tutti possa...
-
Maria Lai in Vaticano, la grande artista sarda raccontata nella sala Barberini
Maria Lai in Vaticano. E' la mostra che dal 27 maggio fino al 15 luglio 2022 sarà visitabile ogni mercoledì dalle 16 alle 18, previa prenotazione sul sito della Biblioteca Vaticana.
-
Conferenza Episcopale Italiana: i presidenti dal 1991 ad oggi
Nel marzo 1991 Giovanni Paolo II sceglie per la carica di Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e successore del Cardinale Poletti, il suo Pro-Vicario Generale per la Diocesi di Roma...