-
Padre Agostino Trapè, il fondatore dell'Augustinianum
Il 14 giugno 1987 spirava a Roma padre Agostino Trapè. Priore generale dell'Ordine agostiniano, docente universitario e promotore e fondatore dell'Istituto patristico Augustinianum, il nome del religioso è noto a...
-
Finanze vaticane, la Santa Sede vara una politica per gli investimenti. È davvero novità?
Dal primo settembre, ci sarà una politica unitaria degli investimenti per la Santa Sede, che sarà messa in pratica da un comitato per gli investimenti il cui presidente, si sa dal...
-
La Roma di Sant'Ignazio, quando il santo redimeva le prostitute
Lasciamo Porta del Popolo e la sua piazza e arriviamo attraverso via del Corso a quella zona che sarebbe diventata la piazza della chiesa di Sant' Ignazio.
-
Cecilia Galatolo racconta le storie di quattro giovani per conoscere Gesù
‘Diario della felicità 3’: quattro storie di giovani che, di fronte all’insorgere di malattie mortali hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesù. Il libro contiene...
-
ACS: almeno 68 cristiani uccisi nello Stato nigeriano di Benue in due mesi
Nello Stato nigeriano di Benue, nei soli mesi di maggio e giugno, almeno 68 cristiani sono stati uccisi e molti sono stati rapiti. Ben 1,5 milioni di persone sono state...
-
I luoghi di San Francesco. Le celle di Cortona
Uno dei luoghi più importanti e suggestivi in Italia dove soggiornò San Francesco è senza dubbio Cortona, le cosiddette “ Celle di Cortona”.