-
Papa Francesco, Dio si addolora per il nostro fraintendimento indifferente
Dio ci ammonisce e ci invita al cambiamento. Lo dice il Papa nella omelia per i Vespri che hanno chiuso a san Paolo la Settimana di Preghiera per l' unità...
-
Papa Francesco, il cammino sinodale in Germania è elitario e a rischio ideologico
"Il pericolo è che trapeli qualcosa di molto, molto ideologico. E quando l'ideologia viene coinvolta nei processi ecclesiali, lo Spirito Santo torna a casa perché l'ideologia supera lo Spirito Santo".
-
CEI: dare risposta alla società con creatività, senza paura di esprimersi
I Vescovi italiani "hanno rilevato che occorre rispondere alle istanze del tempo presente con creatività e con un impegno rinnovato di presenza nella società, senza paura di esprimersi, ma mostrando unità...
-
La Santa Sede tenta ancora di riportare alla ortodossia il "Cammino Sinodale"
Gli ultimi richiami della Santa Sede al "Cammino sinodale" nasce dalla lettera che i vescovi di Colonia, Ratisbona, Passau, Eichstätt e Augusta hanno scritto al Vaticano il 21 dicembre 2022. La...
-
Papa Francesco all'Ordine di Malta: perdonate, le divisioni vengono dal Maligno
“Perdonare le offese! Vi chiedo di cuore di giungere ad un sincero perdono reciproco, alla riconciliazione, dopo momenti di tensione e difficoltà che avete vissuto nel recente passato”. Così Papa...
-
Pontificia Accademia Ecclesiastica, Papa Francesco nomina il nuovo Presidente
Papa Francesco ha nominato stamane l’Arcivescovo Salvatore Pennacchio nuovo Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica. Si tratta della istituzione che forma il futuro personale diplomatico della Santa Sede.
-
Papa Francesco ricorda l’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
E’ il racconto dell’incontro dei discepoli con Gesù ad Emmaus la base del messaggio del Papa per la 97a Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 22 ottobre 2023 sul tema “Cuori...
-
Papa Francesco al Consiglio Panucraino: "Non dubitate, io prego per voi"
“Rendo grazie a Dio perché questo incontro con voi mi permette in qualche modo di avere un contatto ravvicinato con il popolo ucraino, che in questi mesi ho sempre presente nella...
-
Papa Francesco: "Olocausto non può essere dimenticato o negato"
Prima di concludere l’Udienza generale il Papa ha ricordato l’imminente celebrazione della Giornata della Memoria. “Lo sterminio di milioni di persone, ebrei e di altre fedi, non può essere dimenticato o...
-
Papa Francesco: "La fede è una stupenda storia d’amore da condividere"
Gesù è “maestro dell’annuncio” e per descriverlo il Papa – nell’Udienza generale di oggi dedicata al ciclo sulla passione per l’evangelizzazione e lo zelo apostolico del credente - parte dal primo annuncio...