-
Diplomazia pontificia, i funerali del Papa emerito
Per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI, lo scorso 5 gennaio, è stato deciso dalla Santa Sede che sarebbero state solo due le delegazioni ufficiali, quella di Germania ed Italia, e...
-
Polonia: 1,5 milioni di persone alla Processione dei Tre Re Magi
In 800 località in Polonia si sono svolte oggi i cortei dei Tre Re Magi. Vi hanno preso parte circa 1,5 milioni di persone. Si ritiene che siano la più...
-
Benedetto XVI e Padre Pio, una lunga storia di devozione
La morte di Joseph Ratzinger ha registrato grande cordoglio anche tra i fedeli di padre Pio. A Pietrelcina, dove il frate cappuccino è nato il 25 maggio 1887, ricordano la...
-
Papa Francesco, la pace è un cantiere sempre aperto che deve essere radicato nel Vangelo
"Che cosa si “fabbrica” nell’Arsenale della Pace? Che cosa si costruisce? Si fabbricano artigianalmente le armi della pace, che sono l’incontro, il dialogo, l’accoglienza. E in che modo si fabbricano?...
-
Leggere la guerra in Ucraina con le lenti della dottrina sociale
“Se vuoi la pace, prepara istituzioni di pace”. È già nel titolo il senso dell’ultimo lavoro del vescovo Mario Toso di Faenza-Modigliana, già segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e...
-
Papa Francesco accorpa in persona episcopi ancora due arcidiocesi nelle Marche
Papa Francesco prosegue l'accorpamento delle diocesi italiane e con la rinuncia dell’Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado di Mons. Giovanni Tani coglie l'occasione e nomina i unione in persona Episcopi le Arcidiocesi di...
-
Dalle diocesi, la Chiesa cattolica in Italia piange Benedetto XVI
Messaggi di cordoglio, momenti di preghiera, celebrazioni liturgiche. Sono stati questi le prime reazioni alla notizia della morte del papa emerito, Benedetto XVI l’ultimo giorno dello scorso anno. Preghiere iniziate subito dopo...