-
Benedetto XVI e le "parole randagie" che attendono il compimento
Amore e umiltà, è questo il modus operandi di Dio che il teologo Joseph Ratzinger spiega al lettore del terzo libro dedicato alla figura di Gesù.
-
A Milano c'è il corso "Camminarti accanto", per la Pastorale della salute
"Accogliere, valorizzare e accompagnare la religiosità e la spiritualità di chi vive il tempo della malattia e di chi è vicino a chi soffre equivale a sostenere il cammino di...
-
CEI: Messaggio per la scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica
E' stato reso noto il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023/24.
-
Il Sacro Collegio nel 2023: 11 i Cardinali che compiranno 80 anni
Sono ben 11 i Cardinali elettori che nel 2023 compiranno 80 anni, perdendo così il diritto di voto in conclave. Ad oggi i porporati con meno di 80 anni sono...
-
Benedetto XVI, a San Giovanni in Laterano la Messa in suffragio
"La comunità diocesana non smette di pregare per il Papa emerito Benedetto XVI. Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 19, nella basilica di San Giovanni in Laterano, si terrà infatti la...
-
Papa Francesco nomina il nuovo abate di Montecassino e riceve Georg Gänswein
E' Dom Antonio Luca Fallica, O.S.B., finora Priore del Monastero della Santissima Trinità di Dumenza il nuovo abate territoriale di Montecassino. La nomina pontificia è stata pubblicata oggi e l’Abate Donato rimarrà...
-
Papa Francesco, “La pace esige che si difenda la vita. No al totalitarismo ideologico"
È l’enciclica Pacem in Terris di Giovanni XXIII la linea guida del consueto discorso di inizio anno al corpo diplomatico. L’enciclica di Papa Roncalli compie 60 anni. E se 60 anni fa, sottolinea Papa...
-
Calendario Antoniano 2023: "un anno da leggere con le dita"
Pronta l’edizione 2023 del calendario antoniano per non vedenti in braille e quella per ipovedenti in nero-braille a caratteri ingranditi per sfogliare con le dita ogni giorno del prossimo anno. L’iniziativa...
-
Il 2022 con Papa Francesco. Gli eventi memorabili
Il 2022 è stato un po' per tutti, ma anche per Papa Francesco, un anno di "ripresa". Per due motivi: il primo è il Covid, grazie ai vaccini sono state allentate...