Advertisement

Il Papa: "Seguiamo Maria. L’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno"

Udienza Generale di Papa Francesco, oggi parliamo dell'umiltà, "l'umiltà è tutto"

Papa Francesco durante un'udienza generale |  | Vatican Media / ACI group Papa Francesco durante un'udienza generale | | Vatican Media / ACI group

Il Papa conclude il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù” incentrando la sua riflessione sul tema "L’umiltà". Una virtù "che non fa parte del settenario di quelle cardinali e teologali, ma che è alla base della vita cristiana", dice Francesco introducendo la catechesi in piazza San Pietro.

"Essa è la grande antagonista del più mortale tra i vizi, vale a dire la superbia. Mentre l’orgoglio e la superbia gonfiano il cuore umano, facendoci apparire più di quello che siamo, l’umiltà riporta tutto nella giusta dimensione: siamo creature meravigliose ma limitate, con pregi e difetti. Eppure nel cuore umano sorgono spesso deliri di onnipotenza, tanto pericolosi!", commenta il Pontefice.

"Beate le persone che custodiscono in cuore questa percezione della propria piccolezza: queste persone sono preservate di un vizio brutto, dall’arroganza", sottolinea Francesco.

Esempio di umiltà per eccellenza è Maria. "L’eroina prescelta non è una reginetta cresciuta nella bambagia, ma una ragazza sconosciuta: Maria. La prima ad essere stupita è lei stessa, quando l’angelo le porta l’annuncio di Dio. E nel suo cantico di lode risalta proprio questo stupore Dio – per così dire – è attratto dalla piccolezza di Maria, che è soprattutto una piccolezza interiore. Anche dalla nostra piccolezza quando noi l'accettiamo", continua il Papa.

"Possiamo immaginare che anche lei abbia conosciuto momenti difficili, giorni in cui la sua fede avanzava nell’oscurità. Ma questo non ha mai fatto vacillare la sua umiltà, che in Maria è stata una virtù granitica: questa sua piccolezza è la sua forza invincibile: è lei che rimane ai piedi della croce, mentre l’illusione di un Messia trionfante va in frantumi", dice ancora il Pontefice.

Advertisement

Il Papa conclude così: "L’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno. È la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa. Dio ce ne ha dato l’esempio in Gesù e in Maria. L''umiltà è la via e il cammino".