Città del Vaticano , giovedì, 6. febbraio, 2025 12:04 (ACI Stampa).
"Tramite i suoi discepoli, inviati a tutti i popoli e accompagnati misticamente da Lui, il Signore Gesù continua il suo ministero di speranza per l’umanità". Papa Francesco lo scrive nel messaggioPer la Giornata Missionaria Mondiale dell’anno giubilare 2025: “Missionari di speranza tra le genti”.
Per il Papa "le comunità cristiane possono essere segni di nuova umanità in un mondo che, nelle aree più “sviluppate”, mostra sintomi gravi di crisi dell’umano: diffuso senso di smarrimento, solitudine e abbandono degli anziani, difficoltà di trovare la disponibilità al soccorso di chi ci vive accanto. Sta venendo meno, nelle nazioni più avanzate tecnologicamente, la prossimità: siamo tutti interconnessi, ma non siamo in relazione. L’efficientismo e l’attaccamento alle cose e alle ambizioni ci inducono ad essere centrati su noi stessi e incapaci di altruismo. Il Vangelo, vissuto nella comunità, può restituirci un’umanità integra, sana, redenta". E per questo il Papa sottolinea che si deve rinnovare "la missione della speranza a partire dalla preghiera, soprattutto quella fatta con la Parola di Dio e particolarmente con i Salmi, che sono una grande sinfonia di preghiera il cui compositore è lo Spirito Santo".
Il Papa cita diversi documenti dei suoi predecessori e si collega al Concilio Vaticano II "che esprime il sentire e lo stile delle comunità cristiane in ogni epoca, continua a ispirarne i membri e li aiuta a camminare con i loro fratelli e sorelle nel mondo". E infine volge lo sguardo alle difficoltà di oggi non solo per il primo annuncio, ma per la appartenenza, che, spiega, nella società moderna "non è mai una realtà acquisita una volta per tutte. Perciò l’azione missionaria di trasmettere e formare la fede matura in Cristo è «il paradigma di ogni opera della Chiesa» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 15), un’opera che richiede comunione di preghiera e di azione. Insisto ancora su questa sinodalità missionaria della Chiesa".
La giornata, la 99 esima, si celebra domenica 19 ottobre 2025 sul tema “Missionari di speranza tra le genti”.