-
Qual era la vera rivoluzione di Lutero? Una rilettura nel contesto storico ed ecclesiale
Il 2017 è passato da ormai tre anni, ma si sa che certo anniversari movono dei movimenti di revisione storica che si sviluppano nel decenni. E’ il caso dei 500...
-
Il Papa: "Ribadire la centralità della questione di Dio è una sfida ecumenica"
La commemorazione comune della Riforma "rimane una feconda opportunità per l’ecumenismo, perché ha segnato non un punto di arrivo, ma un punto di partenza nella ricerca ecumenica dell’unità piena e...
-
Il cardinale Koch a Costanza per i 600 anni del Concilio
Sarà il cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, l’inviato Speciale del Papa alla celebrazione del 600° anniversario del Concilio di Costanza, che si terrà...
-
Ratzinger e Lutero, due teologie a confronto nel pensiero di James Corkery
Nell’anno che ricorda i 5 secoli della Riforma Luterana non poteva mancare la voce del teologo Joseph Ratzinger. Papa Benedetto XVI aveva magistralmente riassunto il suo pensiero sull’agostiniano ribelle quando...
-
Il Papa: “Non molto tempo fa un convegno su Lutero sarebbe stato impensabile”
“Parlare di Lutero, cattolici e protestanti insieme, per iniziativa di un organismo della Santa Sede: veramente tocchiamo con mano i frutti dell’azione dello Spirito Santo, che sorpassa ogni barriera e...
-
“Lutero non veniva in una Chiesa che andava capovolta”
Non una Chiesa completamente distrutta, e bisognosa di una riforma. Piuttosto, una Chiesa che già viveva dei momenti di riforma, e che ha continuato questo movimento anche dopo lo “shock”...
-
Il Papa ai luterani: “Fede e morale, le nostre sfide verso l’unità”
“Le differenze in questioni di fede e di morale, che tuttora sussistono, rimangono sfide sul percorso verso la visibile unità, alla quale anelano i nostri fedeli”. Sono le parole del Papa alla...
-
A Monreale l'ecumenismo si vive sotto lo sguardo del Pantocrator
Sarà lo splendore dell’arte del Duomo di Monreale, arte che racconta la cristianità ancora unita, ad accogliere il 21 e 22 gennaio, una commemorazione dei 500 anni della riforma luterana....
-
Il Papa in Svezia: "Viaggio ecumenico importante"
L'aereo con a bordo Papa Francesco è atterrato in Svezia poco prima delle 11.
-
Il Papa è partito per la Svezia
Papa Francesco è partito stamane alla volta della Svezia, meta del 17/mo viaggio apostolico del suo pontificato. Francesco sarà a Lund per commemorare il 500° anniversario della riforma luterana.
-
Lutero, Sant'Agostino e la Riforma spiegata da Padre Vittorino Grossi
Oggi si apre l’anno delle commemorazioni del V centenario della Riforma protestante, che si concluderà il 31 ottobre 2017:
-
Il Papa in Svezia, il 1° novembre la Messa con la comunità cattolica
Il programma definitivo non è ancora stato elaborato tuttavia il viaggio di Papa Francesco in Svezia in occasione della commemorazione del del 500° anniversario della Riforma sta prendendo forma.
-
Ad ottobre il Papa in Svezia per una cerimonia con i Luterani a 500 anni dalla Riforma
“Sua Santità Francesco ha in animo di prendere parte ad una cerimonia congiunta fra la Chiesa Cattolica e la Federazione Luterana Mondiale, per commemorare il 500° anniversario della Riforma, in...