-
"Prossimità" il dono del Giubileo della Misericordia
Prossimità è questa la parola chiave che segna l’eredità dell’Anno Santo della Misericordia Secondo il Penitenziere Maggiore, il cardinale Mauro Piacenza.
-
Misericordioso e giusto, il volto del Padre nelle riflessioni di un giudice rotale
Di commenti più o meno teologici sulla “Misericordia” durante l’Anno Giubilare ne sono stati fatti molti negli ultimi mesi, ma una riflessione per i sacerdoti fatta da un giudice della Rota...
-
Giubileo, il perdono dei carcerati. A Cuba e in Paraguay
Uno dei risultati concreti del Giubileo? La liberazione dei carcerati. È avvenuto a Cuba e Paraguay, che hanno voluto rispondere alla richiesta di Papa Francesco per una amnistia lanciata durante...
-
Il Cardinale Mamberti: "L'Anno Santo ha risvegliato il senso di appartenenza alla Chiesa"
L'Anno Santo ha dato l'opportunità di riscoprire il senso di appartenza alla Chiesa e il Concistoro è la fotografia della sua universalità. Sono le parole del Cardinale Dominique Mamberti, per...
-
Si conclude il Giubileo della Misericordia. Papa Francesco chiude la Porta Santa
Quasi 22 milioni di fedeli hanno varcato la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Un bilancio positivo quello del Giubileo Straordinario della Misericordia che volge al termine oggi. Francesco...
-
Il Giubileo della Misericordia, i 5 temi di novembre
Il Giubileo volge al termine. Domani Papa Francesco chiuderà la Porta Santa della Basilica di San Pietro e si concluderà solennemente l’Anno Santo della Misericordia.
-
Giubileo, chiuse le Porte Sante diocesane
Il Giubileo della Misericordia si è concluso nelle varie Diocesi con la chiusura delle Porte Sante nelle diverse cattedrali e nei diversi santuari. Da adesso resterà aperta fino a domenica...
-
Giubileo della Misericordia, i 5 temi di dicembre
8 dicembre 2015. Papa Francesco dà inizio ufficialmente al Giubileo straordinario della misericordia aprendo in San Pietro la Porta Santa.
-
Il Papa, non cadiamo nella tentazione di non poter essere perdonati
É una delle celebrazioni meno affollate, ma certo una delle più intense quella del Giubileo del mondo delle carceri.
-
Carcerati e senza fissa dimora per le ultime due celebrazioni giubilari
L’anno della Misericordia si chiude con due eventi molto significativi, il giubileo per i detenuti e per coloro che sono senza fissa dimora.
-
Benedetto XVI potrebbe essere presente alla chiusura dell’Anno Santo
Il Papa emerito Benedetto XVI presente alla chiusura dell’Anno Santo? È “verosimile”, risponde monsignor Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria della Comunicazione.
-
La domanda di Papa Francesco: “Siamo capaci di dire grazie?”
“Sappiamo dire grazie?” La domanda di Papa Francesco risuona al centro dell’omelia della Messa che celebra in Piazza San Pietro per il Giubileo Mariano. Dopo la pioggia che ha bagnato...
-
“La misericordia nell’arte”,la mostra ai Musei Capitolini inaugurata dal Cardinale Parolin
Una mostra nel cuore di Roma che racconta il tema principale a cui è dedicato il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco: “LA MISERICORDIA NELL’ARTE. Itinerario Giubilare tra i Capolavori...
-
Il Papa: “Il cuore del sacerdote cerca, include e gioisce”
La Messa solenne in Piazza San Pietro presieduta stamane dal Papa conclude la celebrazione del Giubileo dei Sacerdoti nel giorno dedicato alla Solennità del Sacro Cuore di Gesù.
-
La stampa Misericordiae vultus e la messa a punto di Parolin
Duecento copie tirate a mano, saranno un dono che il Papa farà ai Capi di Stato in visita in Vaticano, ma si potrà anche acquistare tramite la Biblioteca Vaticana per...
-
Al via i pellegrinaggi giubilari del Patriarcato di Venezia
Con l’inizio della Quaresima nell’Anno Santo della Misericordia hanno inizio nel Patriarcato di Venezia i pellegrinaggi dei vicariati e delle singole zone della Diocesi alla basilica cattedrale di S. Marco...
-
Le opere di misericordia secondo Papa Francesco, ascoltare il povero che bussa
Quaresima di misericordia per il 2016 dedicata ai temi dell’ Anno Santo anche nel messaggio di Papa Francesco pubblicato oggi. Le opere di misericordia corporale e spirituale intimamente legate sono...
-
La buona politica? È un’opera di misericordia, dice il Cardinal Schoenborn
Anche la buona politica è un’opera di misericordia. Lo afferma il Cardinal Christoph Schoenborn, arcivescovo di Vienna ma soprattutto presidente del Comitato dei Congressi della Misericordia. Perché il prossimo Congresso...
-
Papa Francesco, il primo dei gesti di misericordia è per anziani e malati
Papa Francesco lo aveva promesso, e ha mantenuto: un venerdì al mese compirà un gesto di misericordia. A sorpresa. E il primo di questi gesti è la visita ad una...
-
Georgia, una Porta Santa nel mezzo di un giardino
Sorge là dove dovrebbe esserci una chiesa, e invece non è stato ancora edificato niente. La Porta Santa di Rustavi, in Georgia, è così l’unica costruzione nel mezzo di quello...