-
A Spoleto inaugurata "La Sala della Bellezza", capolavori restaurati dopo il sisma
In occasione del V anniversario del terremoto 2016 è stata inaugurata a Spoleto la sala “La bellezza ritrovata”. Si potranno ammirare ventidue opere d’arte ferite dai terremoti del 2016 e recentemente...
-
La Caritas di Spoleto-Norcia ha celebrato i 50 anni dalla sua fondazione
Giornata di festa per il 50° di fondazione della Caritas di Spoleto Norcia. Il 4 settembre l'Arcidiocesi ha dedicato un'intera giornata per celebrare l'evento. Tutto è avvenuto al Teatro Nuovo...
-
Il Trittico ricomposto del Maestro della Madonna Straus
Dal 15 giugno al 7 novembre 2021, grazie alla collaborazione dei Musei Vaticani, sarà riunito e visibile per la prima volta il trittico composto dalla Madonna in trono con il...
-
Spoleto, festa di San Ponziano. Non si terrà la tradizionale processione
La Città di Spoleto si appresta a festeggiare la Solennità del patrono San Ponziano martire. L’arcidiocesi ha diffuso il programma delle celebrazioni che prevede, giovedì 14 gennaio nella basilica cattedrale di Spoleto...
-
Coronavirus, l’arcivescovo Boccardo ricoverato al Gemelli
L’arcivescovo Renato Boccardo di Spoleto-Norcia, presidente della Conferenza Episcopale umbra, è stato ricoverato al Gemelli di Roma per “sospetta infiammazione virale da COVID 19”. Ne dà notizia l’Ufficio Stampa diocesano.
-
Cresime, a Spoleto-Norcia sospeso per 3 anni il ruolo di padrino e madrina
L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Monsignor Renato Boccardo, con apposito decreto ha stabilito che “sia sospeso ad experimentum per tre anni il ruolo di padrino/madrina per il sacramento della Cresima. I cresimandi saranno...
-
Ufficio Filatelico Vaticano: per la Pasqua un francobollo del “Cristo Risorto” di Spoleto
Il francobollo emesso dall’Ufficio Filatelico e Numismatico dello Stato della Città del Vaticano per la “Pasqua MMXIX (2019)” ha come immagine l’opera realizzata nel 1593 da Perino Cesarei, “Cristo risorto”,...
-
Dalle Diocesi: finisce l'estate e la pastorale punta ai giovani
Nelle prossime settimane riprenderanno le attività pastorali nelle diocesi italiane. Molti sono i momenti di incontro e riflessione con i nuovi piani pastorali che saranno presentati durante i consueti convegni...
-
Dalle diocesi, ricostruzione e santità dall'Umbria al Veneto
San Benedetto è stato un grande ricostruttore. “Anche noi dobbiamo ricostruire”. E’ stato l’appello forte lanciato dal vescovo di Spoleto-Norcia, Renato Boccardo, lo scorso 21 marzo in occasione della festa...
-
La fiaccola di San Benedetto è tornata a Norcia
La fiaccola benedettina "con il suo fuoco ci rimanda al calore da tutti vissuto in questi mesi grazie alla solidarietà delle persone, dei popoli e delle istituzioni. Il terremoto ci...
-
I Musei Vaticani restaureranno alcune opere d’arte ferite dai terremoti
I laboratori dei Musei Vaticani restaureranno gratuitamente alcune opere d’arte dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia ferite dai terremoti che dal 24 agosto scorso hanno sconvolto la vita di moltissime persone in Valnerina...
-
Carpi e Norcia, la fede oltre il terremoto
Un incontro tra due diocesi colpite dal dramma del terremoto. Quasi un gemellaggio. A sancirlo l’incontro tra il Vescovo di Carpi Francesco Cavina e la popolazione della Diocesi di Spoleto-Norcia.
-
L'incasso del concerto di Natale di Spoleto per i terremotati
L'Arcidiocesi di Spoleto-Norcia è ancora in prima linea nel sostegno alle popolazioni della Valnerina colpite dal terremoto che ha devastato interi paesi.
-
Sisma, il Cardinale Tagle in visita a Norcia
Anche Caritas Internationalis è vicina alle popolazioni colpite dal sisma che il 30 ottobre scorso ha devastato interi paesi dell’Italia Centrale. Ieri la visita a Norcia, uno dei centri più...
-
Terremoto, il Papa telefona all'Arcivescovo di Norcia
Papa Francesco ha telefonato all’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Monsignor Renato Boccardo, per portare la sua vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. Lo ha rivelato lo stesso presule.