-
Ucraina, cattolici e ortodossi in preghiera per la pace a Varsavia
Oggi a Varsavia il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I e l’Arcivescovo Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, hanno pregato insieme per la pace incontrando i rifugiati ucraini in fuga...
-
Ucraina, il grazie di Papa Francesco alla Chiesa polacca
Papa Francesco ha ricevuto stamane nel Palazzo Apostolico l’Arcivescovo di Poznan Stanisław Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca. L’incontro è durato 45 minuti.
-
Gądecki scrive al Patriarca Kirill, chiedi a Putin di far smettere la guerra
“Ti prego, Fratello, di fare appello a Vladimir Putin, affinché termini l’insensata lotta col popolo ucraino, nella quale stanno morendo persone innocenti, e la sofferenza non riguarda solo i militari,...
-
L'appello del Presidente dell’Episcopato polacco per i rifugiati dell’Ucraina
“Continuando la nostra preghiera per la pace, faccio appello ai miei compatrioti affinché abbiano un cuore aperto e ospitale per i rifugiati dall’Ucraina che vorranno venire in Polonia a trovare...
-
La Chiesa Polacca sostiene l'appello di Papa Francesco per i migranti
“Il Santo Padre dopo la sua visita a Cipro e in Grecia ha fatto appello ai paesi europei affinché permettano alle Chiese locali, comprese le congregazioni religiose e le organizzazioni...
-
Migranti, i vescovi polacchi: "Hanno bisogno della nostra cura solidale"
"Per l'ennesima giornata assistiamo a eventi drammatici al confine polacco-bielorusso. A nome della Conferenza Episcopale Polacca, condanno fermamente l'uso da parte della Bielorussia di tragedie umane per condurre azioni contro...
-
Inondazioni in Europa, domenica 25 la preghiera della Chiesa polacca
"In questi giorni abbiamo assistito a molti drammi causati da violenti temporali e inondazioni, sia nella nostra patria che in Germania, Belgio e Paesi Bassi. Molte famiglie hanno perso tutti i loro...
-
L'arcivescovo Gądecki, il rapporto Matić va contro l'idea dei fondatori dell' Europa unita
"Esprimo il mio profondo dolore dopo la risoluzione del Parlamento europeo che chiedeva la possibilità di uccidere bambini non ancora nati".
-
La Santa Sede ritiene infondate le accuse nei confronti dell'Arcivescovo Gądecki
Dopo un'attenta analisi della documentazione raccolta, la Santa Sede ha ritenuto infondate le accuse nei confronti dell'Arcivescovo Gądecki, si legge nella comunicazione della Nunziatura Apostolica in Polonia dell'8 giugno.
-
Cardinale Wyszynski, 40 anni dopo: "Ha lasciato una ricca eredità"
Il Cardinale Wyszyński ci ha lasciato una ricca eredità alla quale possiamo sempre ritornare – ha detto il portavoce della Conferenza Episcopale Polacca, P. Leszek Gęsiak SJ, annunciando la Celebrazione Eucaristica in occasione del...
-
Giovanni Paolo II ha avviato il processo di prevenzione dei crimini sessuali nella Chiesa
Le persone che hanno esaminato accuratamente la storia del pontificato di S. Giovanni Paolo II sanno molto bene che le questioni della protezione dei bambini e dei giovani e della lotta...
-
Il Presidente dei vescovi polacchi: non ci possono essere compromessi per la vita umana
"Parlare del cosiddetto compromesso giuridico sulla protezione della vita è una falsificazione della realtà, perché si omette la parte più importante della controversia, cioè i bambini non nati e il...
-
Papa Francesco celebra la messa in Vaticano per i cento della nascita di Giovanni Paolo II
Sarà Papa Francesco a presiedere all’ Eucarestia per i pellegrini polacchi che il 17 maggio del 2020 saranno a Roma per i cento anni della nascita di Giovanni Paolo II.
-
San Giovanni Paolo II sarà patrono della riconciliazione ucraino-polacca
San Giovanni Paolo II sarà proposto ufficialmente come patrono della riconciliazione ucraino – polacca. Lo sottolinea il documento “In amore e verità”, firmato congiuntamente nel santuario mariano di Jasna Gora dall’arcivescovo Stanislaw...
-
Papa Francesco: "Ringrazio Dio per la libertà e l'indipendenza della Polonia"
La Polonia ha “contribuito allo sviluppo della storia dell’Europa cristiana con tutta la ricchezza della propria nobile cultura e spiritualità. La riconquista della sovranità è stata pagata con il sacrificio di molti figli della Polonia,...
-
San Giovanni Paolo II, Gądecki: "Non abbiate paura è attuale oggi più di ieri"
Esattamente 40 anni fa, era il 22 ottobre 1978, Giovanni Paolo II presiedeva la Messa solenne per l’inizio del pontificato. Quel giorno pronunciò lo storico “non abbiate paura!”, una frase che ancora oggi...
-
L’arcivescovo Gadecki, "la Chiesa alle prese con le sfide della postmodernità"
La prima cattedrale di Polonia è a Poznan, dove l’arcidiocesi ha festeggiato quest’anno i 1050 anni. L’arcivescovo è Stanislaw Gadecki, presidente della Conferenza Episcopale Polacca. E, per l’occasione, anche il Consiglio delle...