-
A Grosseto in mostra per la prima volta il tondo di Botticelli
Non è mai stato esposto in pubblico il tondo di Sandro Botticelli con la Madonna, Gesù bambino, san Giovannino e un angelo. Dunque per la Diocesi di Grosseto sarà un...
-
Museo Diocesano di Milano: al via "il viaggio dei ragazzi"
Sarà una settimana di avventure, giochi e laboratori artistici per i bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni al Museo Diocesano di Milano. L'avventura è prevista dal 7 all'11...
-
Museo del Codex, al via una nuova mostra di opere su carta
Si riparte con gli eventi d’arte contemporanea al Museo Diocesano del Codex per una nuova sfida dopo i lunghi mesi di chiusura. Il Museo del Codex di Rossano è l'unico...
-
Museo Diocesano di Milano: la riapertura con Gauguin, Matisse e Chagall
Riapre il Museo Diocesano di Milano. E sarà di nuovo possibile visitare la collezione permanente e la mostra temporanea "Gauguin, Matisse, Chagall", prorogata fino al prossimo 4 ottobre, con accesso...
-
Beata Ludovica Albertoni, per la sua festa torna a splendere la scultura di Bernini
La Beata Ludovica Albertoni ha dedicato la sua vita ai poveri seguendo le orme di San Francesco al quale era devota. Terziaria francescana, chiese dopo la sua morte, avvenuta il...
-
Biblioteca Ambrosiana: in mostra i disegni di Leonardo e dei suoi allievi
La Biblioteca Ambrosiana attinge ancora una volta al suo straordinario patrimonio di carte proponendo una selezione di disegni di Leonardo da Vinci. Saranno visibili 30 disegni realizzati da Leonardo e...
-
Pontificia Università Lateranense, "Lo Spirito artista divino all'opera"
Dal 27 al 28 gennaio 2020, presso l'Università Lateranense a Roma, si terrà il X Forum internazionale della Pontificia Accademia di Teologia dedicato al tema "Lo Spirito artista divino all'opera"....
-
Diocesi di Prato: alla scoperta della città. Storia, arte, natura
E' pronto il calendario 2020 delle visite promosse da Prato Cultura - ente della diocesi di Prato pensato per valorizzare il patrimonio storico artistico della Chiesa -insieme all’associazione ArteMìa, alla...
-
Alla ricerca dell'invisibile, visite in notturna alla Basilica di Sant'Antonio
Il 27 dicembre e il 31 gennaio visite guidate storico-artistiche-esperienziali in notturna alla Basilica di Sant’Antonio. Un'esperienza davvero unica, "Alla ricerca dell'invisibile".“Alla ricerca dell’invisibile” è infatti un suggestivo percorso guidato...
-
Frammento di Giotto Vaticano: l'Opificio delle Pietre Dure presenta il restauro
L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze presenta al pubblico il restauro compiuto sul Frammento Vaticano di Giotto, proveniente dall’antica Basilica di San Pietro a Roma. Il frammento, risalente all’inizio del...
-
Matera e Nola: tra percorsi di arte, cultura e musica
Con la Sinfonia n. 9 in mi minore di Antonín Dvořák, eseguita dall’Orchestra Sinfonica di Stato di Kharkov, prosegue il 3 gennaio 2019 alle 20 a Matera nella chiesa di...
-
Museo diocesano di Molfetta: in arrivo nuovi capolavori
Due pregevoli dipinti ad olio su tela sono entrati recentemente a far parte delle collezioni del Museo diocesano di Molfetta, testimonianze autorevoli dell’arte e della fede dei secoli XVI e...
-
Sacro Convento di Assisi: restaurata una tela donata da Cosimo III de’ Medici
Nel Salone papale del Sacro Convento di Assisi, i frati attendono l’evento della presentazione del restauro del dipinto di Giuseppe Nicola Nasini, “San Francesco con angeli riceve le stimmate” (1695), donato da...
-
Papa Francesco: "La bellezza dell'arte fa bene alla vita e crea comunione"
“L’arte, nella storia, è stata seconda solo alla vita nel testimoniare il Signore. Infatti è stata, ed è, una via maestra che permette di accedere alla fede più di tante parole...
-
Ad Aversa una mostra per scoprire la chiesa di Santa Maria degli Angeli
Sarà inaugurata ad Aversa la Mostra “S. Maria degli Angeli ad Aversa: Arte e storia dell’Arciconfraternita del Gonfalone”, ideata dall’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali di Aversa. La mostra costituisce il...
-
Alle Chiese di Amatrice e Arquata due dipinti dedicati alla Vergine Maria
Due opere d’arte sacra saranno donate alle chiese terremotate di Amatrice e Arquata del Tronto. Le opere, entrambe dedicate alla Vergine Maria, sono state realizzate da due giovani artisti, che...
-
Milano: al Museo Diocesano c’è la “Via del Calvario” di Previati
Uno straordinario evento culturale a Milano: l'esposizione della "Via al Calvario" di Gaetano Previati donata al museo intitolato al Cardinal Martini e la versione proveniente da Tortona, insieme alla Via Crucis del...
-
Prato: al Museo dell’Opera del Duomo in mostra raffinati reliquiari
Al Museo dell’Opera del Duomo fanno il loro ingresso quarantacinque antichi e splendidi reliquiari. Raffinate opere di alta oreficeria realizzate in Italia e in Europa tra il XIII e il...
-
Roma, Palazzo Braschi: Caravaggio, Raffaello e Correggio in un’esperienza tattile
Toccare l’arte si può, anzi si deve. È questo il senso e lo slogan della mostra “Contatto”. Sentire la pittura con le mani allestita nelle sale al piano terra del...
-
Dalle diocesi: da nord a su arte e solidarietà nel mese di agosto
“Episcopio Porte Aperte”: uno slogan per invitare tutti a scoprire la storia della Chiesa sorrentina. Lo scorso 1 agosto il palazzo episcopale della diocesi di Sorrento-Castellamare di Stabia ha aperto – su...