-
Battistero Lateranense: un'installazione proposta da Fra Sidival Fila. Per le famiglie
Per l'Incontro Mondiale delle Famiglie c'è un'installazione proposta da Fra Sidival Fila. Si trova nello storico Battistero di San Giovanni in Laterano e prende il nome di "Sindoni".
-
Milano: una mostra realizzata da artisti con disabilità. Inaugura l'Arcivescovo Delpini
La Chiesa di Milano fa sapere che dal 17 al 22 giugno Villa Mirabello, raramente aperta per le visite al pubblico, ospita la mostra d’arte contemporanea "Nature", un progetto nato...
-
Ancona, “Scrigni Sacri”: torna la rassegna estiva a cura del Museo Diocesano
Per l’estate 2022 il Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona presenta la nona edizione di Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte. La rassegna, a cura di don Luca Bottegoni, Direttore dell’Ufficio...
-
Larino, inaugurato "il rinnovato" museo diocesano
A Larino, provincia di Campobasso, è stato inaugurato, in una veste rinnovata, il museo diocesano “G.A. Tria” .
-
Subiaco e Monastero di S. Scolastica: visite speciali per i fedeli
In occasione delle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, promosse dall’Ufficio Cei per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, che si svolgeranno dal 15 al 22 maggio,...
-
San Rufino: le opere del collezionista Caggiano raccontano i momenti della vita di Gesù
Le opere del collezionista Massimo Caggiano raccontano i momenti più significativi della vita di Gesù al museo diocesano di San Rufino. La mostra sarà inaugurata il 10 aprile ad Assisi...
-
A Novara dal 2 marzo al via “Passio 2022” con arte, musica, cultura. E spiritualità
Dopo lo stop dell’edizione 2020, interrotta sul nascere dalla pandemia Covid, il progetto di “Cultura e arte attorno al mistero pasquale” promosso dalla diocesi di Novara torna a proporsi dal...
-
Cattedrale di Acireale: scoperta cripta con un pregevole affresco che ritrae Gesù
Nella Basilica Cattedrale è stata rinvenuta una cripta con un pregevole affresco che ritrae Gesù crocifisso, un giovane con gli occhi aperti, sguardo sereno e anime purganti avvolte dalle fiamme.
-
"Con Maria verso Natale". Arte e spiritualità alla Basilica di Sant’Antonio a Padova
Torna dal vivo dal 28 novembre al 21 dicembre il percorso in preparazione al Natale proposto dai frati francescani della Basilica di Sant’Antonio a Padova nell’ambito del progetto “Pellegrini in arte”.
-
A Spoleto inaugurata "La Sala della Bellezza", capolavori restaurati dopo il sisma
In occasione del V anniversario del terremoto 2016 è stata inaugurata a Spoleto la sala “La bellezza ritrovata”. Si potranno ammirare ventidue opere d’arte ferite dai terremoti del 2016 e recentemente...
-
Il "Presepe lucano" del maestro Franco Artese nel Duomo di Torino
Riprende il cammino dei presepi monumentali della Basilicata dopo la forzata pausa imposta dalla pandemia: dalla Solennità dell’Immacolata, il prossimo 8 dicembre, alla festa della Presentazione al Tempio di Gesù, il...
-
Il Museo diocesano di Agrigento apre ancora le porte: serate tra musica e arte
Dopo il successo delle “Serate settembrine”, il museo diocesano di Agrigento continua a valorizzazione il patrimonio materiale e immateriale con due serate a tema intitolate “Visibili e invisibili - Connessioni...
-
"Francesco e Antonio", un racconto notturno fra arte e devozione
Martedì ore 12 ottobre, alle ore 20.45, si svolgerà in Basilica di Sant’Antonio a Padova l’evento "Francesco e Antonio", un racconto notturno fra arte e devozione.
-
"Le serate settembrine" dell'Arcidiocesi di Agrigento
L’Ufficio Beni culturali, il Museo Diocesano l’Arcidiocesi di Agrigento, in collaborazione con l’Archivio storico diocesano e la Biblioteca Diocesana, con Anthos srl che gestisce i luoghi della cultura dei percorsi Arte&Fede...
-
La Pinacoteca Ambrosiana ospita Dante. La mostra "Sfogliando la Commedia all’Ambrosiana"
Fino al 12 settembre 2021, in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra "Sfogliando la Commedia all’Ambrosiana".
-
Dalle diocesi, il cammino verso la Pasqua passa attraverso l'arte
Ci avviciniamo alla Pasqua e l’Ufficio Filatelico Vaticano per il francobollo sceglie un’opera d’arte italiana. E’ un quadro che raffigura la Resurrezione di Gesù che si trova oggi nella pieve di San...
-
A Grosseto in mostra per la prima volta il tondo di Botticelli
Non è mai stato esposto in pubblico il tondo di Sandro Botticelli con la Madonna, Gesù bambino, san Giovannino e un angelo. Dunque per la Diocesi di Grosseto sarà un...
-
Museo Diocesano di Milano: al via "il viaggio dei ragazzi"
Sarà una settimana di avventure, giochi e laboratori artistici per i bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni al Museo Diocesano di Milano. L'avventura è prevista dal 7 all'11...
-
Museo del Codex, al via una nuova mostra di opere su carta
Si riparte con gli eventi d’arte contemporanea al Museo Diocesano del Codex per una nuova sfida dopo i lunghi mesi di chiusura. Il Museo del Codex di Rossano è l'unico...
-
Museo Diocesano di Milano: la riapertura con Gauguin, Matisse e Chagall
Riapre il Museo Diocesano di Milano. E sarà di nuovo possibile visitare la collezione permanente e la mostra temporanea "Gauguin, Matisse, Chagall", prorogata fino al prossimo 4 ottobre, con accesso...