Il filosofo francese Jacques Maritain e il suo speciale legame con San Paolo VI
Al Museo del Duomo di Milano si aspetta una grande mostra. Saranno esposte, infatti, le opere inedite che il maestro dello Spazialismo, Lucio Fontana, celebre per i "tagli", realizzò in occasione del concorso per la Quinta porta della Cattedrale. Dal 3 novembre sarà esposta in Duomo anche la sua "Assunta".
Auguri. Se cambia l’accento cambia la pronuncia, ma per i Domenicani che celebrano gli 800 ani di vita si tratta soprattutto di unire l’arte antica del vaticinio sull’ Aventino con la novità dell’arte contemporanea.
Ormai è l’inizio di una tradizione, per la seconda volta la Santa Sede partecipa alla Biennale d’Arte di Venezia, con un Padiglione ispirato al Nuovo Testamento. A scegliere il tema “In Principio… la parola si fece carne” è stato Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.