-
Le stazioni quaresimali, San Paolo fuori le Mura
Così come San Pietro in Vaticano è stazione il lunedì di Pasqua per la lettura liturgica dagli Atti degli Apostoli che riferisce il discorso di Pietro nel secondo capitolo, così martedì...
-
Le stazioni quaresimali, la basilica di san Paolo sulla Ostiense
Il “Mercordi doppo la quarta Domenica di Quadragesima”, Pompeo Ugonio descrive la basilica di San Paolo fuori mura così come non la vediamo più.
-
Chiese stazionali, nella settimana di Pasqua si arriva a San Paolo
Il Martedì della Settimana di Pasqua il percorso stazionale torna a San Paolo Fuori le Mura.
-
Stazioni quaresimali, la basilica di San Paolo fuori le mura
Oggi si arriva alla Basilica Papale di San Paolo sulla via Ostiense, luogo dove è custodita la tomba dell’ Apostolo delle Genti.
-
La basilica di San Paolo, l'incendio e la ricostruzione sulla tomba dell'Apostolo
“Per una fatalissima disgrazia derivata, per quanto apparisce, dal fatto che alcuni stagnari, i quali nel far jeri diversi lavori sul tetto della Basilica di San Paolo fuori le mura, lasciarono cadere...
-
Stazioni quaresimali, il cammino della Settimana di Pasqua arriva a San Paolo
Martedì di Pasqua si arriva alla stazione di San Paolo Fuori le Mura. Di nuovo in pellegrinaggio alla tomba dell’ Apostolo delle Genti.
-
Stazioni quaresimali, la basilica che custodisce la tomba di San Paolo
In questo mercoledì in cui si celebra la Annunciazione a Maria il cammino penitenziale delle stazioni romane arriva alla tomba di S. Paolo, alla basilica fuori le mura.
-
Si celebra oggi la dedicazione delle basiliche di San Pietro e San Paolo a Roma
Oggi, 18 novembre ricorre la festa della dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo. Una celebrazione che s’inserisce nel processo edilizio di cristianizzazione dell’impero romano avviato nella prima metà...
-
Le Stazioni quaresimali, i benedettini di San Paolo, storia, spezie ed ecumenismo
Tra le ultime tappe del pellegrinaggio stazionale si torna anche nella basilica di San Paolo.
-
Le Stazioni quaresimali, a San Paolo la fiamma Paolina e i monaci benedettini
Quando il cammino delle stazioni arriva alla Basilica di San Paolo il primo impatto è con la magnificenza della chiesa
-
Papa Francesco, “Solidarietà e responsabilità, le leggi della famiglia cristiana”
La famiglia cristiana si regge sulle leggi di responsabilità e solidarietà, ricordando “l’appello alla giustizia rivoltoci da Dio”, che va continuamente ricordato perché i cristiani sono divisi. Papa Francesco apre la...
-
Papa Francesco apre la Settimana di preghiera per l'unita a San Paolo il 18 gennaio
Per la prima volta Papa Francesco presiederà la celebrazione dei Vespri all’inizio della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani invece che in chiusura il 25 nella festa della Conversione...
-
I marmi della basilica di San Paolo dopo l'incendio del 1823, da ruderi a reliquie
E’ una notta estiva del 1823, il 15 luglio, quella che porta distruzione a Roma. La Basilica di San Paolo all’ Ostiense brucia in un rogo che la distrugge.
-
La Chiesa che presiede nella carità, la città dei poveri sulla via Ostiense
VIII secolo dopo Cristo, Roma ha ormai dimenticato da un pezzo di essere stata una città imperiale. Dal V secolo in poi le invasioni dei barbari avevano cambiato il volto...
-
Le Stazioni quaresimali: a San Paolo il martedì dopo Pasqua
Così come San Pietro in Vaticano è stazione il lunedì di Pasqua per la lettura liturgica dagli Atti degli Apostoli che riferisce il discorso di Pietro nel secondo capitolo, così...
-
Le Stazioni quaresimali: San Paolo, dove Sisto V portava a celebrare messa i cardinali
Il “Mercordi doppo la quarta Domenica di Quadragesima”, Pompeo Ugonio descrive la basilica di San Paolo fuori mura così come non la vediamo più.
-
La "statio" di San Paolo Fuori le Mura
Martedì di Pasqua la stazione torna a S. Paolo fuori le mura. L’immensa basilica ricostruita dopo l’incendio del 1823 rende abbastanza bene l’aspetto della chiesa antica costruita alla fine del...
-
La "statio" di San Paolo fuori le Mura
La basilica di S. Paolo fuori le mura fu costruita nel IV secolo lungo la Via Ostiense, dove già alla fine del II secolo una lettera del prete Gaio affermava...
-
Unità dei Cristiani, il Papa presiede i Vespri a San Paolo il 25/1
Papa Francesco presiederà il prossimo 25 gennaio alle ore 17.30, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo...