-
Papa Francesco incontra i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord
Come tradizione per la festività dei Santi Cirillo e Metodio secondo il calendario giuliano (il 24 maggio), Papa Francesco ha ricevuto i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord. Sono...
-
Papa Francesco, da lui i presidenti di Bulgaria e Macedonia
È una udienza tradizionale, quella che il Papa concede alle delegazioni di Bulgaria e Macedonia del Nord nel giorno in cui si festeggiano i Santi Cirillo e Metodio secondo il calendario gregoriano. Se lo...
-
Una immagine mariana e quel filo rosso tra Sestri Ponente e la Bulgaria
C’è una icona mariana. C’è un vescovo missionario. C’è un paese difficile. La storia della immagine di Maria Madre del Buon Consiglio ha tutto per essere un romanzo La ha ripescata padre Paolo...
-
Bulgaria, un luogo della memoria chiamato “Belene”
Si chiama Isola Persina, ed è una isola nel cuore del Danubio, vicino alla città di Belene. Persina la più grande isola bulgara, con la sua superficie di 41,1 chilometri quadrati. Ma...
-
Bulgaria, le reliquie donate da Papa Francesco traslate a Santa Sofia
La chiesa ortodossa di Santa Sofia è la seconda chiesa più antica della capitale bulgara Sofia, e ha dato il nome alla città stessa, che prima si chiamava Serdica. Ed è stato proprio...
-
La Madonna e le radici cristiane d’Europa. I secoli di afflizione
Una nazione legata a Maria, che la ha consolata nei secoli di afflizione. La Bulgaria che ha vissuto sotto varie dominazioni ha mantenuto la fede anche grazie al culto alla Vergine, rimasto intatto anche nei...
-
Trenta anni dalla caduta del Muro. Bulgaria, la più silenziosa Chiesa del silenzio
Fu come un fulmine: il muro di Berlino fu buttato giù il 9 novembre 1989, e il 10 novembre 1989 il Comitato Centrale del Partito Comunista Bulgaro sollevò Todor Zhivkov dalla posizione di...
-
La Bulgaria: dal comunismo all'Unione Europea in 15 anni
La Bulgaria, prossima meta del viaggio apostolico di Papa Francesco che inizierà domenica, è una repubblica parlamentare, membro dell’Unione Europea dal maggio 2007 e della NATO dal 2004. In precedenza - dal...
-
Marussia Kalimerova, l'artista che ha raccontato la Bulgaria dei Santi
Tra pochi giorni Papa Francesco si recherà in visita in Bulgaria.
-
Bulgaria e Macedonia festeggiano Cirillo e Metodio con Papa Francesco
Una icona di mosaico con i pavoni a fianco della fonte della vita e una pergamena con l’invito della Bulgaria a visitare la nazione. Questi i doni che hanno portato...
-
Il cardinale Sandri in Bulgaria, dialogo, servizio e riconoscimento dei beni ecclesiatici
Si è concluso ieri sera il viaggio del Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali in Bulgaria a Rakovski, cittadina a maggioranza cattolica della Bulgaria, con la...
-
Chiese Orientali: il Cardinale Sandri sarà in Bulgaria fino al 2 luglio
La Congregazione per le Chiese Orientali informa che il Prefetto Cardinale Leonardo Sandri si recherà in Bulgaria dal pomeriggio del 29 giugno a domenica 2 luglio.
-
Bulgaria, libertà religiosa a rischio?
C’è una legge in Bulgaria che rischia di mettere a repentaglio la libertà religiosa. È stata proposta come un emendamento al cosiddetto “Atto delle Denominazioni”, conosciuto anche come “legge sulle...
-
Parolin in Bulgaria e Macedonia: siate forti nella fede e accoglienti verso i migranti
Un viaggio nei paesi balcanici che in questi meso stanno affrontando l’arrivo di migranti dal Medio Oriente, un viaggio nei paesi a maggioranza ortodossa dove l’ateismo comunista ha cancellato la...
-
Il Papa riceve capi dei governi di Macedonia e Bulgaria
Il primo ministro bulgaro Boyko Borisov e Nikola Gruevski, Presidente del Governo della ex-Repubblica Jugoslava di Macedonia, con la Consorte, e Seguito sono stati ricevuti questa mattina da Papa Francesco....