-
Bassetti saluta la diocesi di Perugia che dice lascerà tra poco
“Come già sapete, terminerà tra alcuni mesi il compito che mi è stato affidato per la guida di questa Chiesa,
-
Il Cardinale Bassetti scrive a Mattarella: "Lei è un punto di riferimento per i cittadini"
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha inviato un messaggio di auguri al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua elezione, augurandogli che il suo mandato...
-
Il Cardinale Bassetti torna negativo al test del covid, era risultato positivo a Natale
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è risultato oggi negativo al tampone per la ricerca del Sars-CoV-2. Positivo dal giorno di Natale...
-
CEI, il Cardinale Bassetti di nuovo positivo al COVID 19
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è positivo al COVID 19. È la seconda voltta che il porporato contrae il...
-
Settimana Sociale, il Cardinale Bassetti: “Serve una profezia sull’Italia”
Non basta più “un piano di sviluppo per l’Italia”, come auspicato alle Settimane Sociali di Cagliari del 2017. Serve piuttosto “una profezia dell’Italia”, una “voce alta e autorevole che sappia...
-
Bassetti, l'eutanasia non è compassione ma una antropologia nichilista e senza speranza
“Non vi è espressione di compassione nell’aiutare a morire, ma il prevalere di una concezione antropologica e nichilista in cui non trovano più spazio né la speranza né le relazioni...
-
Cardinale Bassetti: sinodo, vaccini, eutanasia. Si apre il Consiglio permanente della CEI
"Chiediamo al Signore d’ispirare i nostri pensieri e sostenere le nostre decisioni, perché contribuiscano al bene delle nostre Chiese, nel tracciato del Cammino sinodale". Così sottolinea il Cardinale Gualtiero Bassetti,...
-
Il Cardinale Bassetti: "Il green pass non è richiesto per le celebrazioni"
“La certificazione verde non è richiesta per partecipare alle celebrazioni. Si continua a osservare quanto previsto dal Protocollo CEI-Governo del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato...
-
Santa Margherita di Città di Castello, Bassetti: “Sofferenza compensata dall’amore di Dio”
Era nata cieca e con una malformazione, fu nascosta dai genitori, visse girovagando finché non trovò casa in una famiglia. Pregò, con grande intensità, le furono attribuiti miracoli anche in...
-
L'augurio del cardinale Bassetti per Rosh Hashanah, Capodanno ebraico
“L’appello di Rosh Hashanah a rivedere i propri atteggiamenti riguarda infatti non solo la relazione con Dio e con il prossimo, ma anche quella verso la nostra terra”.
-
Il Cardinale Bassetti ai Valdesi: “Ascoltare, ricercare e proporre le nostre linee guida”
Ascoltare, ricercare e proporre: nel rivolgere un messaggio alla Tavola Valdese, che comincia oggi, il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, delinea anche le linee guida di quello che...
-
Ottanta anni del presidente Mattarella, gli auguri della CEI
In un messaggio al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo 80esimo compleanno, il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, definisce il presidente una "guida saggia e retta" e "punto di riferimento...
-
La Chiesa italiana si unisce alla preghiera per la pace in Terra Santa
"La Chiesa che è in Italia si unisce alla veglia di preghiera che si terrà a Gerusalemme sabato 22 maggio alle ore 17. Questa iniziativa, alla vigilia della solennità di Pentecoste,...
-
Il Cardinale Bassetti chiede agli operatori dei media di narrare la verità della vita
“Carissimi fratelli e sorelle impegnati nel mondo delle comunicazioni sociali, sapete bene che questo tempo del quale parlate, scrivete, raccontate, è un tempo prezioso ma difficile.
-
Giubileo di Pescia, il Cardinale Bassetti: “Tempo di misericordia e rinnovamento”
È un “tempo di misericordia e di rinnovamento spirituale”, per la diocesi di Pescia, certo, ma anche per la Chiesa e per il mondo, colpiti da una pandemia che mette...
-
Bassetti, i cattolici non possono rigettare il tema della migrazioni come ideologico
“Affermare una mentalità inclusiva, aperta al confronto con ogni genere di alterità. Ed è proprio questo l’indirizzo che papa Francesco ha impresso al suo pontificato, un orientamento che esige una...
-
Venti anni di ecumenismo in Europa, con tante sfide ancora aperte
Un impegno che continua anche dopo vent’anni.
-
Il Cardinale Bassetti, semplicità e Vangelo per salvaguardare il Creato
Semplicità e comprensione del Vangelo sono i due criteri che il cardinale Bassetti suggerisce per affrontare la salvaguardia del Creato.
-
Bassetti, al popolo non può mancare né l’eucaristia, né il pane
Nel volto del “Servo di Yavhe” e nei suoi dolori “si possono ritrovare tutte le sofferenze che ancora affliggono interi popoli, e molti uomini e donne, anche nel nostro Paese....
-
Gli auguri dei vescovi italiani e della diocesi di Roma a Papa Francesco
“Il popolo di Dio che vive in Roma eleva preghiere e inni di ringraziamento al Signore in occasione dell’ottavo anniversario del dono dell’elezione del nostro Vescovo Francesco, un pastore secondo...