-
Budapest, il Congresso Eucaristico e i luoghi del Cardinale Mindszenty
L’altare era più in alto delle statue, la vigilia c’erano stati 100 mila uomini in adorazione davanti all’Eucarestia, e il Cardinale Pacelli, dopo la Messa conclusiva, volle persino rendere omaggio alla...
-
Cardinale Czerny: “Repressione e persecuzione non annientarono Mindszenty”
Il Cardinale Mindzenty “ha incarnato l’intero dramma del popolo ungherese”, non fu annientato da “persecuzione e repressione”, ma piuttosto la trascese. Il Cardinale Michael Czerny, sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero...
-
Ungheria, un modello per la Ostpolitik di oggi?
Non era solo il Paese del Cardinale Jozef Mindzenty costretto in esilio nell’ambasciata degli Stati Uniti di Budapest. L’Ungheria del periodo della Cortina di Ferro è stato anche il laboratorio della diplomazia della...
-
1949, Pio XII incoraggia i Vescovi perseguitati d'Ungheria
Dopo l'arresto da parte del regime comunista ungherese del Cardinale primate Mindszenty, Papa Pio XII decise all''inizio del 1949 di scrivere una lettera ai Vescovi ungheresi.
-
È venerabile il Cardinale Jozsef Mindszenty, apostolo della chiesa del Silenzio
Quando è arrivata la notizia che Papa Francesco aveva riconosciuto le virtù eroiche del Cardinale Josef Mindzenty, a Budapest la Fondazione dedicata a lui stava tenendo nel Parlamento Ungherese una conferenza...
-
Una targa e una mostra per il Cardinale Mindszenty
Nel giorno in cui si ricordano le vittime della Rivoluzione ungherese del 1956, l’Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede ha voluto anche benedire una targa dedicata al Cardinale Jozsef...