-
Diplomazia pontificia, la visita del Cardinale Parolin in Georgia
L’anno scorso in Iraq, quest’anno in Georgia. Il Cardinale Pietro Parolin sembra aver deciso di dedicare gli ultimi giorni dell’anno ad un fronte caldo. Inizia oggi il suo viaggio in Georgia, e...
-
Papa Francesco, la Santa Sede aderirà all'emendamento di Kigali
Sono tre gli insegnamenti che Papa Francesco trae dai 35 anni dalla convenzione di Vienna sulla questione del buco dell’ozono.
-
Cardinale Parolin: “La santità chiama direttamente in causa la liturgia”
Compito della liturgia è “diffondere nel popolo di Dio lo splendore del mistero vivo del Signore”. Lo sottolinea il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, in una lettera per la...
-
Il Cardinale Parolin: “Papa Francesco in Bulgaria sarà portatore di pace”
“Un viaggio apostolico tutto proiettato verso il cammino di unità e accoglienza”. Il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, definisce così il prossimo viaggio di Papa Francesco in...
-
Diplomazia pontificia, i 18 mesi che hanno portato a Panama
Sono stati diciotto i mesi di gestione diplomatica che hanno portato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama che si sta celebrando in questi giorni. Diciotto mesi di contatti continui, tra l’entourage di Panama,...
-
Il Cardinale Parolin alla Scuola vaticana di biblioteconomia
La Scuola vaticana di Biblioteconomia ha inaugurato un ciclo di conferenze dedicate alla Cattedra Speciale “Papa Francesco”. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione, ha ribadito i principali compiti...
-
Crisi siriana e irachena. Il Cardinale Parolin: “Servono dialogo e negoziato”
“Il Papa continuerà a ripetere i suoi appelli perché noi siamo convinti che solo se si sceglie la strada del dialogo e del negoziato si potrà arrivare a una soluzione...
-
Il Cardinale Parolin: “In Irlanda per annunciare il Vangelo della famiglia”
Il viaggio in Irlanda, per annunciare il “Vangelo della famiglia”. Il problema del Nicaragua, che si può risolvere solo con un “serio dialogo nazionale”. E la questione cinese, tutta ancora...
-
Dalle diocesi: le feste patronali e la ricerca della pace
Mentre leggete questo pezzo Papa Francesco è a Bari per la giornata di preghiera ecumenica per la pace in Medio Oriente. Una iniziativa che in tante diocesi italiane è stata preparata e vissuta con momenti di preghiera...
-
Parolin: globalizzare la solidarietà grazie ai rapporti bilaterali
Oggi, sfortunatamente, vediamo che sfide sempre più pressanti e complesse caratterizzano il fenomeno migratorio, mentre molti dei problemi che stiamo discutendo nel nostro tempo rimangono senza una risposta adeguata.
-
Santa Sede: si alle cure palliative, si alla medicina ambientale
Cure palliative e malattie rare, due temi che hanno un grande impatto mediatico e infinti risvolti etici, per questo la Santa Sede fa sentire la sua voce.
-
I militari italiani celebrano il Patrono San Giovanni XXIII con la messa a San Pietro
“Il pensiero che anche quaggiù come davanti al Signore ciò che vale veramente e soprattutto, non è la forza delle spade o dei cannoni, la forza di ciò che è...
-
Festival della Dottrina Sociale, Cardinale Parolin: “Ecco come si fa testimonianza”
Testimoniare l’amore di Cristo, in vari ambiti, dalla vita al sociale, passando per l’impegno internazionale, con l’unica finalità del “servizio del bene comune, di ogni uomo, di tutto l’uomo e...
-
Cardinale Parolin: "La riforma è una questione di et et"
La riforma? È una questione di “et et”, di far conciliare insieme tradizione e rinnovamento, spiega il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano. E lo fa presentando l’ultimo libro...
-
Apostolatus maris, una Chiesa che da spazio al mistero di Dio
“State analizzando le particolari esigenze di chi lavora nel settore della pesca e Papa Francesco spera che i cristiani riconoscano la preziosa lezione che possiamo imparare da loro su "una...
-
Cardinale Parolin con ACS. Un grande progetto per far rifiorire la cristianità irachena
La conferenza internazionale di ACS a Roma “Iraq, ritorno alle origini” ha un grande progetto: far rifiorire la cristianità irachena. A sostenere e ad esporre la nobile iniziativa, presso Pontificia Università Lateranense...
-
Il Papa al Meeting di Rimini: se siamo "smemorati" di Dio ci assale la paura
“I titoli del Meeting invitano ogni anno a riflettere su aspetti dell’esistenza che il ritmo incalzante del quotidiano spesso fa mettere tra parentesi. Tutto sembra scivolarci addosso, presi come siamo dall’ansia di...
-
Sierra Leone, il telegramma della Santa Sede
Telegramma ufficiale del cardinale Parolin all’Arcivescovo di Freetown, Charles Edward Tamba, per le vittime dell’alluvione e dalla frana che hanno colpito lunedì la capitale della Sierra Leone.
-
Il Cardinale Parolin per il Perdono di Assisi: "Dio ci vuole portare tutti in paradiso"
"L'ardore col quale San Francesco amò il Signore divenne compassione e carità verso il prossimo e si trasformò in supplica a Dio perché riversi con abbondanza la sua misericordia sul...
-
Papa Francesco il 16 ottobre alla FAO
Papa Francesco sarà alla FAO il prossimo 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione: lo annuncia il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, al termine della lettura di...