-
Per Artem Ad Deum, “attraverso l'arte a Dio”
Quest’anno, dal 6 al 8 giugno, si svolge nella città polacca di Kielce il XXIII Sacroexpo. È una grande Mostra Internazionale di Costruzioni e Attrezzature per Chiese, di Arte Sacra...
-
Il saluto a Fabrizio Bisconti nella chiesa di San Sebastiano sull' Appia Antica
Era gremita di gente la chiesa di San Sebastiano sull’ Appia antica questa mattina per dare l’ultimo saluto a Fabrizio Bisconti, professore di archeologia cristiana, scomparso prematuramente il 22 marzo scorso....
-
La memoria di Protomartiri romani celebrata in Vaticano
Il 30 giugno si celebra la memoria dei protomartiri romani. La celebrazione eucaristica viene sempre organizzata dalla della Pontificia Accademia Cultorum Martyrum. Anche quest’anno la cerimonia, se pur ridotta a causa del...
-
Le catacombe di Commodilla saranno restaurate dalla Fondazione Heydar Aliyev
Prosegue la collaborazione tra la Santa Sede e la Fondazione Heydar Aliyev dell’ Azerbaijan.
-
Ad Assisi torna il Cortile di Francesco, la quinta edizione all'insegna del dialogo
Ad Assisi tutto è pronto per la quinta edizione del Cortile di Francesco. Comunità, popoli e nazioni saranno a confronto nel fitto programma di appuntamenti dell’edizione 2019 che comincia oggi...
-
La Santa Sede a Pechino con gli antichi erbari per promuovere la Laudato si
L’avvicinamento tra la Santa Sede e Pechino passa anche per le piante. Su espresso invito di Pechino infatti la Santa Sede parteciperà all Esposizione Internazionale di Orticoltura 2019, che si...
-
Cortile dei Gentili: la prima mostra fotografica realizzata da bimbi africani
“Scatti liberi: l’Africa negli occhi dei bambini”. Si chiama così la mostra fotografica che domani aprirà i battenti a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Realizzata dal “Cortile dei Gentili” del Pontificio Consiglio della...
-
Una Consulta “rosa” in Vaticano per leggere al femminile eventi storici e religiosi
E’ nella primavera del 2014 che il Pontificio Consiglio sceglie di dedicare l’Assemblea plenaria al tema “ Le culture femminili” e chiede ad alcune donne di accompagnarne i lavori preparatori....
-
Il Papa: la musica in chiesa deve donare il senso della gloria di Dio
Salvaguardare e valorizzare il patrimonio ereditato e inculture nei linguaggi dell’attualità.
-
Musica Sacra: un convegno per riflettere "oggi" sulla musica di Chiesa
Come valutare il peso del cambiamento nella concezione della musica di Chiesa, 50 anni dopo l’Istruzione Musicam Sacram? Come rivisitare il luogo e il ruolo del musicista di Chiesa? Rispondere...
-
Arte e fede, una mappa sulla formazione del clero e degli artisti
Un’indagine sulla formazione del clero e degli artisti “in vista della committenza di opere d’arte per il culto cristiano”. È l’ambizioso progetto promosso dal dipartimento “Arte e fede” del Pontificio...
-
Cardinale Ravasi: “Il cristiano dovrebbe essere come un’oasi di pace”
“Il cristiano dovrebbe essere come un’oasi di pace in un mondo striato dal sangue dell’odio e della guerra”. E’ uno dei temi principali che ritroviamo nel libro del presidente del...
-
"Un Treno verso la vita", dalla Stazione Termini alla Città del Vaticano
Un evento di beneficenza molto speciale. E' "UnTreno verso la vita", organizzato dal’associazione CasAmica onlus, che offrirà sabato 21 maggio 2016 a centinaia di persone, fra queste, i "pellegrini della salute",...
-
Il dialogo come scuola di comunicazione, aperto l'anno accademico dell' Università Europea
Un inno al valore del dialogo e della cultura dell’incontro. Si potrebbe sintetizzare così lo spirito che ha caratterizzato la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Europea di Roma, nel...