-
Benedetto XV, quel richiamo inascoltato ai governi in guerra
Ad un anno esatto dalla dichiarazione di guerra dell’Austria-Ungheria alla Serbia che diede il via al primo conflitto mondiale, Papa Benedetto XV il 28 luglio 1915 scriveva l’esortazione apostolica Allorchè...
-
Benedetto XV, la vicinanza agli "straordinari cittadini polacchi"
Il 1915 si apre per Papa Benedetto XV nello stesso modo in cui si era concluso il 1914: con il pressante ed onnipresente pensiero alla Prima Guerra Mondiale e alle sue...
-
Benedetto XV, gli appelli per i prigionieri di guerra, i profughi e la popolazione civile
Il pontificato di Benedetto XV è scandito dal lento e terribile procedere della Prima Guerra Mondiale. Molteplici e in diverse forme gli appelli del Papa per il raggiungimento della pace,...
-
Benedetto XV, la guerra una "incomparabile sciagura"
Alla Vigilia di Natale del 1914 Papa Benedetto XV riceve per la prima volta dall’inizio del pontificato i membri del Collegio cardinalizio. Lo scambio di auguri natalizi è segnato dal...
-
Benedetto XV, la pace al centro della sua prima enciclica
Il 1° novembre 1914, a nemmeno due mesi dalla sua elezione, Papa Benedetto XV pubblicava la sua prima enciclica: Ad Beatissimi Apostolorum.
-
Benedetto XV, Ubi Primum: il primo appello per la pace del pontificato
L’8 settembre 1914, due giorni dopo la sua incoronazione, Papa Benedetto XV prende carta e penna per rivolgere la sua prima esortazione apostolica dal titolo “Ubi Primum”.
-
Benedetto XV: il conclave del 1914 e l'elezione a Romano Pontefice
Il 31 agosto 1914 – con la Prima Guerra Mondiale che sta infuriando da un mese – 57 Cardinali su 65 aventi diritto entrano in conclave nella Cappella Sistina per eleggere il...
-
Benedetto XV, l'episcopato a Bologna e la porpora cardinalizia
Il 23 febbraio 1908 Monsignor Giacomo Della Chiesa prese possesso dell'Arcidiocesi di Bologna, due mesi dopo la consacrazione episcopale ricevuta per l'imposizione delle mani di Papa Pio X.
-
Benedetto XV, dai primi passi in diplomazia fino alla Segreteria di Stato
Il giovane sacerdote Giacomo Della Chiesa - che ricevette l'ordine sacro a 24 anni dal Cardinale Raffaele Monaco La Valletta, Vicario Generale di Roma – entrò nel 1879 nell'Accademia dei Nobili Ecclesiastici,...
-
Benedetto XV: il Papa della pace ma non solo
Giacomo Della Chiesa – futuro Papa Benedetto XV – nasce a Genova da nobile famiglia il 21 ottobre 1854.