-
Papa Francesco invita a riscoprire gli aspetti femminili delle tradizioni religiose
“La Chiesa cattolica è impegnata nel dialogo interreligioso e nel promuovere la comprensione e la cooperazione tra i credenti di diverse tradizioni religiose. Ognuna delle vostre tradizioni, e ognuno di voi...
-
Papa Francesco: "Le donne sono protagoniste di una Chiesa in uscita"
“Per la prima volta, un Dicastero coinvolge un gruppo di donne rendendole protagoniste dei progetti e delle linee culturali che va sviluppando, e non solo per occuparsi di questioni femminili....
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, il grazie alle donne nasce dall'amore per Maria
Con il pontificato di Giovanni Paolo II inizia una vera novità nasce la figura della vaticanista donna. Ormai sembra normale a tutti che ci siano donne che si occupano di...
-
Papa Francesco, la fedeltà delle donne è premiata con una predilezione di Gesù
Le donne “hanno dato un ammirevole esempio di fedeltà, di dedizione e di amore a Cristo nel tempo della sua vita pubblica come durante la sua passione; ora sono premiate da...
-
Giovanni Paolo II, il grazie alle donne e l'esaltazione del genio femminile
Giovanni Paolo II è il primo Papa straniero dell'epoca moderna. Una scelta frutto della primavera conciliare confermata dalla elezione di Benedetto XVI.
-
#archeocultura Il ruolo della donna nell'antichità a partire dai cristiani di Dura Europos
Il ruolo della donna nella Chiesa è certamente uno dei più dibattuti nel mondo contemporaneo. Ma anche in antichità il rapporto tra Chiesa e donna era particolare e nella società dall'antica Roma...
-
Un sinodo per la donna: la richiesta della Pontificia Commissione per l'America Latina
No alla colonizzazione ideologica, specialmente quella basata su rivendicazioni “femministe” che mirano a cambiare l’ethos dei popoli. E sì a un Sinodo sul ruolo della donna della Chiesa come parte...
-
Parolin: “La Chiesa ascolti le donne, da loro apporto indispensabile"
“Se non si ascolta la voce delle donne si perde un apporto indispensabile per la Chiesa; questo mensile ricorda una realtà spesso dimenticata. E’ un cammino e questi sono dei...
-
Il Sinodo del giorno 20 ottobre, la bellezza delle famiglie sane
La giornata inizia con un certo fermento legato ad una intervista del cardinale Müller apparsa sul settimanale tedesco Focus. In effetti il Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede non...
-
Le donne insieme per avere più peso nella società
Che “la donna non sia solo più ascoltata, ma che la sua voce abbia un peso reale, un'autorevolezza riconosciuta, nella società e nella Chiesa”. E’ stato questo il messaggio del...
-
Vaticano all’ONU: “La famiglia sradica la povertà”
Il ruolo della donna si gioca in famiglia. Perché è solo a partire della famiglia che si può lavorare per sradicare la povertà. In un breve discorso di fronte alla...