Ultime Notizie: chiese orientali

Daniel Ibanez / ACI Group

Il Papa alla ROACO: “Nella notte dei conflitti siete testimoni della luce dell’Oriente”

“So che per voi sostenere le Chiese Orientali non è anzitutto un lavoro, ma una missione esercitata in nome del Vangelo che, come indica la parola stessa, è annuncio di gioia. Sì, aiutare, con tutte le fatiche che comporta, è un annuncio di gioia, che rallegra anzitutto il cuore di Dio, il quale non si lascia mai vincere in generosità. Grazie perché, insieme ai vostri benefattori, seminate speranza nelle terre dell’Oriente cristiano, mai come ora sconvolte dalle guerre, prosciugate dagli interessi, avvolte da una cappa di odio che rende l’aria irrespirabile e tossica. Voi siete la bombola di ossigeno delle Chiese Orientali, sfinite dai conflitti.” Con queste parole il Pontefice accoglie il Cardinale Gugerotti, gli altri Superiori del Dicastero, gli Officiali e i  membri delle Agenzie della ROACO, Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali.

Vatican Media

Papa Leone XIV ai cattolici orientali: "Siete preziosi, la Chiesa ha bisogno di voi"

Dopo quella riservata ai giornalisti, Papa Leone XIV stamane ha ricevuto in udienza i partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali.

Daniel Ibanez / ACI Group

Novendiali. Le Chiese Orientali: “Papa Francesco oggi credo esulti al vederci insieme per la preghiera per lui”

È il 7° giorno di Novendiali in suffragio del Sommo Pontefice Francesco. Venerdì 2 maggio, alle ore 17.00, nella Basilica Vaticana il tutto è affidato alle Chiese Orientali. La celebrazione è presieduta dal Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.

Una immagine delle opere assistite dalla ROACO / Vatican News

Le emergenze in Turchia, Iran ed Eritrea focus alla plenaria ROACO

La situazione in Turchia, dove il terremoto ha messo a dura prova la popolazione e dove le elezioni hanno portato i loro strascichi. Quella in Iran, in un rapporto con la Chiesa che vive di alti e bassi, tra collaborazioni prestigiose con l’Università di Qom e il non rinnovo di visti per le suore missionarie. Quella in Eritrea, ormai avamposto di tutte le situazioni di crisi dell’Africa, dove si trova evacuato anche il personale della nunziatura in Sudan. Sono i tre focus in discussione alla Riunione Opere per l’Aiuto delle Chiese Orientali (ROACO), che è cominciata il 19 giugno con l’incontro dello steering committee e che proseguirà fino al 22 giugno, con l’udienza da Papa Francesco, che coglie sempre l’occasione per fare il punto delle situazioni in Medio Oriente.  

Alcuni Vescovi e Patriarchi delle Chiese Orientali - CNA

Chiese Orientali, nuovo motu proprio di Papa Francesco

Con un nuovo Motu Proprio - Iam Pridem - pubblicato stamane Papa Francesco questa volta interviene sul Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, modificando le norme relative ai Vescovi che hanno raggiunto gli ottanta anni di età nel Sinodo dei Vescovi delle rispettive Chiese sui iuris.

ACI Group

Riforma del Diritto penale delle Chiese Orientali, Motu proprio del Papa

Resa nota oggi la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Vocare peccatores” in cui il Papa riforma il Diritto penale delle Chiese Orientali apportando le stesse modifiche già introdotte nel Codice latino.

Vatican Media

Le cinque tappe di Papa Francesco con i Patriarchi d'Oriente

Il 13 marzo 2013, il mondo ha conosciuto il successore di Papa Benedetto XVI, il nuovo Sommo Pontefice, Jorge Mario Bergoglio, che ha preso il nome di Francesco.

Wikicommons

Cilicia degli Armeni, il Sinodo ha eletto il nuovo Patriarca

Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Cilicia degli Armeni – convocato dal Papa - ha eletto Patriarca Raphaël François Minassian, finora Arcivescovo titolare di Cesarea di Cappadocia degli Armeni e Ordinario per i fedeli armeni cattolici dell’Europa Orientale.

Vatican Media / ACI Group

Il Papa preoccupato per i conflitti che minano il futuro del Medio Oriente e Africa

Papa Francesco riceve in Udienza i Partecipanti alla 94.ma Assemblea della “Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali” in corso a Roma presso la Casa Bonus Pastor dal 21 al 24 giugno. "Abbiamo bisogno di incontrarci, di far dialogare meglio le parole e i pensieri, per accogliere le domande e il grido che giungono da tante parti del mondo, in modo particolare dalle Chiese e dai Paesi per i quali svolgete la vostra opera", dice subito il Papa.

CCEE

Papa Francesco, la Santa Sede decide sulla nuove forme di vita religiosa in Oriente

Papa Francesco con un Motu proprio che modifica il Codice per le Chiese Orientali ribadisce la priorità della Santa Sede nell’assenso a nuove forme di vita religiosa. Un provvedimento che uniforma il codice orientale a quello latino.

Il vescovo Gallaro, numero 2 della Congregazione delle Chiese Orientali / Wikipedia Commons

Papa Francesco nomina il numero due della Congregazione delle Chiese Orientali

È il vescovo Giorgio Demetrio Gallaro dell’Eparchia di Piana degli Albanesi il nuovo segretario della Congregazione delle Chiese Orientali. Dopo il ritorno a casa dell’arcivescovo Cyril Vasil, nominato amministratore dell’eparchia di Kosice, Papa Francesco sceglie un altro vescovo di rito orientale come numero due della Congregazione.  

PIO

Le Chiese orientali, cento anni di studio e liturgia al Pontificio Istituto Orientale

Era il 15 ottobre del 1917 quando Papa Benedetto XV fondò il Pontificio Istituto Orientale, dopo la nascita della Congregazione per le Chiese orientali.

CNA

Chiese Orientali: il Cardinale Sandri sarà in Bulgaria fino al 2 luglio

La Congregazione per le Chiese Orientali informa che il Prefetto Cardinale Leonardo Sandri si recherà in Bulgaria dal pomeriggio del 29 giugno a domenica 2 luglio.

PIO

Liturgia dal basso, in Oriente la saggezza dei quartieri popolari

Quando Papa Francesco arriverà in Egitto mancheranno solo pochi giorni all’inizio del mese dedicato a Maria, maggio.

Papa Francesco durante uno dei recenti lavori della ROACO / Radio Vaticana / LOR

Papa Francesco e l'angelo svelato di Betlemme

È l’angelo svelato nella Natività di Betlemme il centro del breve discorso che Papa Francesco dedicata all’Assemblea della Riunione delle Opere di Aiuto della Chiese orientali (ROACO). Un angelo venuto alla luce che – dice il Papa – “ci fa pensare che anche il volto delle nostre comunità ecclesiali può essere coperto da ‘incrostazioni’ dovute ai diversi problemi e ai peccati”.  

http://collegiogreco.blogspot.it/

Il Papa nomina la nuova guida della Chiesa cattolica greca di rito orientale

Cambio della guardia alla guida dei cattolici di rito bizantino in Grecia.