-
Cile, incendiate due chiese durante le manifestazioni
La parrocchia dei Carabineros e de La Asuncion a Santiago del Cile sono state oggetto di attacchi incendiari domenica 18 ottobre, giorno in cui i manifestanti erano scesi in piazza per ricordare l’anniversario dei moti...
-
Papa Francesco nomina due Arcivescovi per le sedi primaziali di Spagna e Cile
Papa Francesco ha nominato stamane gli Arcivescovi di due sedi primaziali: si tratta di Toledo, in Spagna, e di Santiago del Cile.
-
Aereo scomparso in Cile, la vicinanza di Papa Francesco
Papa Francesco prega l’esito delle ricerche dell’aereo della Aeronautica Militare Cilena con 39 persone a bordo scomparso ieri nello spazio aereo del Paese sudamericano.
-
Cile, l'appello di Papa Francesco
"Seguo con preoccupazione quanto sta accadendo in Cile". Con queste parole Papa Francesco lancia un appello per la pace in Cile, durante l'Udienza Generale di oggi in Piazza San Pietro.
-
Diplomazia pontificia, prima di Natale arriva il nuovo nunzio in Cile
Lo scorso 8 ottobre, Papa Francesco ha nominato il nunzio Ortega a suo ambasciatore in Cile. Andrà a sostituire il nunzio Scapolo, inviato in Portogallo, in una situazione difficile per la Chiesa...
-
Quando il segreto della confessione è sotto attacco
L’ultimo caso è quello della California, dove una legge – emendata, ma non troppo - obbliga a riportare anche quello che si ascolta in confessione, in caso di abusi. In...
-
Papa Francesco: "Il vescovo è padre e pastore, mai mercenario"
Papa Francesco ha conferito stasera nella Basilica Vaticana l’ordinazione episcopale a Monsignor Alberto Ricardo Lorenzelli Rossi, Vescovo Ausiliare eletto dell’Arcidiocesi di Santiago del Cile. Hanno coadiuvato il Papa nel rito di ordinazione...
-
Abusi, la risposta della Chiesa in Cile
Dopo essere stata travolta dallo scandalo, su tutti quello riguardante l’ormai ex sacerdote Fernando Karadima, la Chiesa cattolica cilena ha provveduto ad aggiornare le linee guida per prevenire e contrastare il fenomeno degli abusi...
-
Abusi, Papa Francesco riduce due vescovi cileni allo stato laicale
Clamorosa decisione di Papa Francesco che - in seguito allo scandalo degli abusi in Cile - ha ridotto due vescovi del Paese sudamericano allo stato laicale.
-
Papa Francesco accetta la rinuncia di due vescovi cileni
Oggi Francesco ha ricevuto Fernando Natalio Chomalí Garib, Arcivescovo di Concepción e contestualmente ha accettato la rinuncia di due vescovi.
-
Papa Francesco incontra i responsabili del Consiglio nazionale cileno contro gli abusi
Dopo la lettera inviata qualche giorno fa il Papa ha ricevuto questa mattina nella residenza Domus Santae Martae Mons. Juan Ignacio González, vescovo di San Bernardo in Cile, e Ana María...
-
Abusi: gli inviati di Papa Francesco in Cile per ristabilire la giustizia
Gli inviati di Papa Francesco sono arrivati in Cile il 12 giugno per "ripristinare la giustizia e la comunione ecclesiale" nel Paese, colpito dagli scandali degli abusi sessuali da parte...
-
Oggi il Papa incontra i sacerdoti cileni per "risanare le ferite"
In un cominicato ufficiale oggi la Sala Stampa della Santa Sede comunica:
-
Abusi, tutti i Vescovi del Cile presentano le dimissioni al Papa
Al termine degli incontri con Papa Francesco - che li aveva convocati a Roma per fare il punto circa “le circostanze e le sfide straordinarie poste dagli abusi di potere, sessuali e...
-
Abusi, il Papa riceverà i Vescovi del Cile
Riunione del Papa con i Vescovi del Cile dal 15 al 17 maggio prossimi. Francesco aveva scritto all’episcopato cileno lo scorso 8 aprile. Ne dà notizia la Sala Stampa Vaticana.
-
“La dottrina della tribolazione” di Papa Francesco nel 1987
E’ stato recuperato e tradotto per la prima volta in italiano un testo scritto nel 1987 dell’allora padre Bergoglio: una guida al discernimento in tempi di desolazione, come quelli legati allo...
-
Papa Francesco parla con le vittime cilene degli abusi, nessun comunicato sui contenuti
"Il Santo Padre ha avviato gli incontri personali nel pomeriggio di questo venerdì, 27 aprile con le vittime di abusi commessi in Cile.
-
Pedofilia, il Papa riceve le vittime di abusi commessi dal clero in Cile
“Il prossimo fine settimana, il Santo Padre accoglierà a Casa Santa Marta tre vittime di abusi commessi dal Clero in Cile: rispettivamente Juan Carlos Cruz, James Hamilton e Jose Andrés Murillo”. Lo...
-
Pedofilia, il Papa convoca a Roma i Vescovi del Cile. "Commessi errori di valutazione"
Leggendo il rapporto di Monsignor Charles Scicluna "mi sono sentito sopraffatto dal dolore di tante vittime di gravi abusi di coscienza e di potere e, in particolare, di abusi sessuali...
-
Ai giovani del Cile il Papa ripete la “password di Hurtado”: cosa farebbe Cristo?
Essere protagonisti, certo ma come? Il Papa incontra i giovani cileni in un luogo che ha segnato il legame con Maria: il Santuario di Maipú, dove il 3 aprile 1987...