-
Il cuore dell’uomo lo conosce solo il Signore. VIII Domenica del Tempo Ordinario
Come conoscere un uomo? Attraverso quello che dice perché la parola rivela il suo cuore. Infatti, nella prima lettura troviamo un insegnamento illuminante: la parola rivela i pensieri del cuore....
-
L'amore per Dio e il prossimo per trovare la gioia. XXX Domenica del Tempo Ordinario
Qual è il più grande comandamento? La domanda viene posta dai farisei per mettere, ancora una volta ma inutilmente, in difficoltà Gesù. Egli, infatti, risponde alla questione con grande lucidità...
-
Dire sì a Dio con la vita non solo a parole. XXVI domenica del tempo ordinario
Gesù anche questa domenica ci parla con una parabola la quale, pur avendo una grande connotazione polemica nei confronti della classe dirigente del suo tempo, è rivolta anche a noi....
-
Gesù ammonisce: é terribile non amare. XXIV Domenica del Tempo Ordinario
Domenica scorsa abbiamo meditato, aiutati dalle parole di Gesù, sulla condotta da tenere nei confronti dei fratelli che commettono il peccato. Oggi è l’Apostolo Pietro che pone a Cristo un...
-
Chi pecca è un fratello. XXIII domenica del Tempo Ordinario
La Chiesa, nella quale vive il Signore, è una fraternità perché costituita da fratelli, in quanto tutti figli di Dio. L’esperienza quotidiana, però, ci fa toccare con mano che non...
-
La reazione di Pietro è la nostra. XXII Domenica del Tempo Ordinario
Il brano di Vangelo di oggi è particolarmente difficile. Appare, dunque, quanto mai appropriata, la richiesta che la Chiesa rivolge al Signore nella preghiera inziale della Messa: Suscita in noi l’amore...
-
Quanto è grande la nostra fede? XX Domenica del Tempo Ordinario
Il brano di Vangelo di questo domenica è dominato dall’ elogio che Gesù rivolge alla donna cananea: Donna, davvero grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri. Che cosa ha...
-
Gesù è sulla barca della Chiesa e della nostra vita: XIX domenica del Tempo Ordinario
Gesù è ben consapevole che la folla è “pericolosa” perché può prendere il posto di Dio, soprattutto quando questa ti acclama e ti esalta.
-
Un anticipo di paradiso: Solennità della Trasfigurazione del Signore
Celebriamo oggi la solennità della Trasfigurazione di Gesù. Si tratta di un episodio nel quale il Signore manifesta a Pietro, Giacomo e Giovanni la sua gloria di Figlio di Dio....
-
Gesù svela le tattiche del diavolo: XVI domenica del Tempo Ordinario
La parabola che Gesù oggi racconta è molto breve ed in apparenza semplice, ma in realtà contiene una grande insegnamento. Essa, infatti, tratta dell’azione del Maligno nella storia delle singole...
-
Gesù è la misura: XIII Domenica del Tempo Ordinario
Gesù, che ha donato la sua vita per tutti, ci ha insegnato ad amare senza distinzione alcuna. Tuttavia, oggi nel Vangelo ci ricorda che Lui va amato più di tutti....
-
Non abbiate paura, la verità non si sconfigge. XII Domenica del Tempo Ordinario
Non abbiate paura! Questo invito ritorna per ben tre volte sulla bocca di Gesù nel Vangelo che abbiamo appena ascoltato.
-
Gesù, l'unica possibilità di accedere a Dio. V domenica del tempo di Pasqua
Le parole di Gesù che abbiamo ascoltato nel brano di Vangelo sono state enunciate nel cenacolo il giovedì santo, durante l’ultima Cena.
-
Cristo, una porta che ci fa vedere l'infinito: IV Domenica del tempo di Pasqua
In questa quarta domenica di Pasqua la Chiesa ci invita a pregare per le vocazioni e per questo motivo propone alla nostra riflessione l’immagine di Cristo buon Pastore.
-
Cosa occorre perché emerga la fede? III Domenica di Pasqua
Tre giorni dopo la morte di Gesù - siamo nel giorno di domenica - due dei suoi discepoli, sfiduciati e angosciati, stanno facendo ritorno al loro villaggio di Emmaus e...
-
La pace di Gesù riporta l'uomo verso casa. II Domenica di Pasqua
Il racconto evangelico di questa domenica riporta due apparizioni di Cristo risorto avvenute a distanza di otto giorni l’una dall’altra.
-
Oggi l'umanità cambia prospettiva: Domenica di Pasqua
Celebriamo oggi l’evento che ha cambiato le prospettive dell’umanità: la resurrezione di Cristo. Se l’esito di Gesù fosse stato semplicemente la morte, la sua vita si sarebbe rivelata inutile ed...
-
L'uomo deve ricordarsi di essere immagine di Dio: Domenica delle Palme
Con la domenica delle Palme entriamo nella settimana più importante dell’Anno Liturgico: la “Settimana Santa” nella quale torniamo a vivere insieme a Cristo gli ultimi giorni della sua vita terrena,...
-
Gesù ci chiama per un "altro mondo": V domenica di Quaresima
Il Vangelo di questa V domenica di Quaresima ci porta a Betania, un villaggio a circa tre Km da Gerusalemme, sul versante orientale del Monte degli Ulivi. In questo villaggio...
-
Signore perché il male? Quarta domenica di Quaresima
Molti miracoli di guarigione fisiche o di liberazioni dal demonio che Gesù compie sono sollecitati dalle richieste di coloro che si trovano nella sofferenza.