-
Letture: “Anche I Papi comunicano”, e senza mai sottrarsi alle sfide della comunicazione
Il "discorso della Luna", "Se mi sbaglio mi corrigerete", "Non abbiate paura!", "Sono un umile lavoratore nella vigna del Signore", "Buonasera!", "E mi raccomando: pregate per me!". Frasi, saluti, parole,...
-
Nuove nomine alla comunicazione, mons. Viganò: “Costruiamo una grande famiglia”
Due giornalisti provenienti da esperienze diverse, ognuno con le sue peculiarità. Così Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria della Comunicazione, ha presentato Greg Burke, nuovo direttore della Sala Stampa Vaticana,...
-
Comunicazione vaticana, premiati Scelzo e Padre Benedettini
Il Prefetto della Segreteria per la Comunicazione, Monsignor Dario Edoardo Viganò, ha premiato ieri i due ex vicedirettori della Sala Stampa Vaticana Angelo Scelzo e Padre Ciro Benedettini per il...
-
Papa Francesco ha deciso: i media vaticani sotto un unico ombrello
Una Segreteria per la Comunicazione per la Santa Sede. Dopo lo stabilimento di un Comitato per la Comunicazione, e poi l’annuncio di una commissione per valutare le proposte del Comitato,...
-
Mons. Tighe: "La buona comunicazione viene dall'uomo"
“La buona comunicazione è sempre un risultato umano, piuttosto che tecnico.” È la chiave del discorso di monsignor Paul Tighe, Segretario del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, al World...
-
Lord Patten: “Vi racconto la riforma dei media vaticani”
È con una lunga “lecture” per il Giorno della Comunicazione indetto dalle Conferenze Episcopali di Gran Bretagna e Galles che Lord Christopher Patten, il presidente del Comitato incaricato di proporre...
-
Comunicazione vaticana, istituita una nuova commissione
Una nuova commissione di cinque membri è stata istituita da Papa Francesco, per comprendere in che modo mettere in pratica i suggerimenti del rapporto finale del Comitato per la Comunicazione,...
-
Riforma della Curia, finalmente una agenda
Un gruppo di lavoro per mettere a punto la riforma del compartimento media vaticani. La decisione di andare avanti verso la creazione di due super Congregazioni per snellire la struttura della Curia....