-
Eutanasia in Francia, la lettera pastorale dei vescovi di cui in pochi parlano
Oscurata dall’autodenuncia del Cardinale Ricard, arrivata tra l’altro poco dopo la visita in Vaticano del presidente francese Emmanuel Macron, la lettera pastorale dei vescovi di Francia sull’eutanasia è una risposta netta del...
-
Abusi, i vescovi francesi chiedono aiuto al Papa
Al termine di una plenaria arrivata a un mese dalla pubblicazione del rapporto CIASE che dettagliava la situazione degli abusi in Francia, i vescovi francesi hanno preso le prime decisioni per...
-
Legge sulla bioetica in Francia, una speranza dal voto in Senato
I vescovi di Francia avevano lanciato quattro settimane di digiuno e preghiera per la Lois de Bioethique, la nuova legge sulla bioetica in Francia il cui testo includeva pratiche discutibile e controverse, come...
-
Coronavirus, i vescovi di Francia fanno ricorso contro i limiti alle celebrazioni
Continua il braccio di ferro tra i vescovi francesi e il governo sulle restrizioni alla partecipazione alle celebrazioni religiose a causa della pandemia. Dopo aver già ricorso per i nuovi provvedimenti di lockdown, i...
-
Chi sono i nuovi presidenti dei vescovi di Austria e Portogallo
Comincia una nuova fase per i vescovi di Austria e Portogallo. L’arcivescovo Franz Lackner, di Salisburgo, è stato eletto presidente della Conferenza Episcopale Austriaca, chiudendo il “regno” del Cardinale Christoph Schoenborn, arcivescovo di...
-
Un gruppo di vescovi francesi da Papa Francesco per la visita ad limina
Papa Francesco ha ricevuto stamane un gruppo di Vescovi della Conferenza Episcopale Francese per la visita ad limina.
-
I vescovi francesi incoraggiati da Papa Francesco nella lotta agli abusi
Un incoraggiamento alla lotto contro la pedofilia, all'accoglienza e all'ascolto delle vittime le cui ferite non saranno mai in “prescrizione”, solo così si realizza la tolleranza zero.
-
Papa Francesco traccia l'identikit del buon politico
Come deve essere il politico oggi? “Creatore di legami”, “servitore del bene comune”, sviluppatore di una “cultura dell’incontro”, “costruttore di ponti” tra le diverse condizioni sociali, culturali ed economiche, “prossimo...
-
Ballottaggio presidenziale, l'appello dei Vescovi francesi
“La nostra democrazia non si trasformi in una società violenta. La dignità della nostra società si riconosce dal rispetto dei più deboli dei suoi membri, dall’inizio della loro vita sino...