-
Etiopia, la CEI promuove il primo corridoio umanitario
Caritas Italiana e Comunità di Sant’Egidio sono in questi giorni ad Addis Abeba, in Etiopia, per aprire il primo corridoio umanitario con l’Africa. Il protocollo di intesa è stato firmato...
-
Galantino: “La Chiesa italiana, in prima linea per l’emergenza migranti”
Cosa fa la Chiesa italiana per l’accoglienza ai migranti? Lo racconta il vescovo Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, in un intervento al Centro Astalli.
-
CEI, Bagnasco confermato presidente fino all’Assemblea Generale
Il Cardinale Angelo Bagnasco resta presidente della Conferenza Episcopale Italiana fino all’Assemblea generale dei vescovi italiani, che si terrà dal 22 al 25 maggio prossimi. Lo annuncia un comunicato della...
-
Cei, i 10 anni del Cardinale Bagnasco. E si lavora alla successione
10 anni esatti. E' dal 7 marzo 2007, infatti, che il Cardinale Angelo Bagnasco guida la Conferenza Episcopale Italiana. La scelta di Papa Benedetto XVI per la successione al Cardinale...
-
CEI, un canale umanitario per aiutare le famiglie della Giordania
Un canale umanitario per i profughi in Giordania. Lo ha aperto la Conferenza Episcopale Italiana, che – grazie ad un accordo firmato con il governo – farà arrivare in Italia...
-
Ecco quanto la CEI investe nel Terzo Mondo
Sono 119 progetti, la maggior parte in Africa, per un totale di poco più di 18 milioni: tanto ha stanziato il Comitato della Conferenza Episcopale Italiana per gli interventi caritativi...
-
CEI, un rapporto sul tavolo. Racconta della persecuzione dei cristiani in Europa
Non è stato parte della discussione, né è stato comunicato nella conferenza stampa finale. Ma il documento distribuito dal Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e anche del...
-
CEI: "Agricoltura importante per il futuro dell'umanità"
Il messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata del Ringraziamento che si celebra domenica prossima 13 novembre è legato all’anno internazionale dei legumi proclamato dalle Nazioni Unite.
-
La CEI: "Educare alla vita è una rivoluzione civile"
La Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato nei giorni scorsi il testo del Messaggio del Consiglio Permanente per la 39ª Giornata Nazionale per la vita, che sarà celebrata domenica 5 febbraio...
-
Il Cardinale Bagnasco sui luoghi del terremoto
Arquata, Pescara del Tronto, Accumoli ed Amtrice: sono le quattro località più colpite dal terremoto in Centro Italia, che il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, visiterà il...
-
Cei, per l'Ucraina raccolti 1 milione e 230mila euro
La Conferenza Episcopale Italiana ha raccolto 1 milione 230mila euro nel corso della colletta in favore delle popolazioni ucraine indetta in tutte le diocesi italiane il 24 aprile 2016 per...
-
La denuncia di Bagnasco: “Si vuole un ordine mondiale senza Dio”
Anche oggi i cristiani sono martiri. Lo sono nelle forme sanguinose che vengono sperimentate. Ma lo sono anche in altre forme, “raffinate, ma non meno crudeli, legalizzate ma non meno...
-
Disastro ferroviario in Puglia, la CEI destina 200 mila euro all'emergenza
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana si stringe attorno alle famiglie coinvolte nel grave incidente ferroviario avvenuto ieri sulla linea Corato-Andria: mentre partecipa al dolore per la perdita di tante...
-
Migrantes, sono tanti i giovani italiani che emigrano in Australia
I giovani italiani sognano un futuro stabile e sicuro.“Giovani italiani in Australia. Un ‘viaggio’ da temporaneo a permanente”. Questo il titolo della ricerca della Fondazione Migrantes, che è stata presentata...
-
Italia, il Papa nomina i nuovi vescovi di Trento e Belluno
Due nuovi vescovi per Trento e Belluno. Papa Francesco ha accettato la rinuncia – per raggiunti limiti di età – dell’arcivescovo Luigi Bressan di Trento e dal vescovo Giuseppe Andrich...
-
Quattro sfide per la custodia della terra. La CEI per la Giornata del Ringraziamento
Mantenere il suolo fertile. Difenderlo dalle coltivazioni estensive. Proteggerlo dal land grabbing. Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Ringraziamento, che si celebra il prossimo 8 novembre, la Conferenza...
-
Il Papa e i vescovi italiani, dialogo cordiale a tutto campo
Una sessione di domande e risposte, un dialogo fraterno in cui il Papa si è “davvero messo in ascolto”. Dopo il discorso del Papa all’Assemblea Generale della CEI, e prima...