-
Ucraina, il Cardinale Parolin: "Tacciano le armi"
Siamo qui per implorare la pace per l’Ucraina, ognuno di noi è chiamato a diventare artigiano di pace. Lo ha detto il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, nella Messa...
-
Ordine di Malta, la diplomazia per gli ultimi verso una nuova Carta Costituzionale
I lavori di revisione della Carta Costituzionale dell’Ordine di Malta sono “in fase avanzata”, ci saranno “nuovi incontri” nelle prossime settimane per “analizzare e vagliare le situazioni in sospeso”, in attesa di...
-
Papa Francesco: "Senza paura e indifferenza può prosperare il rispetto reciproco"
"In un mondo tristemente segnato da conflitti civili, regionali e internazionali, divisioni sociali e disuguaglianze, è essenziale intraprendere un dialogo costruttivo e creativo basato sull’onestà e sulla verità, con l’obiettivo...
-
L' Ordine di Malta e la "geografia del bisogno"
Che il Sovrano Militare Ordine di Malta sia appunto “sovrano” è evidente anche dal fatto che ha degli ambasciatori accreditati. E ieri, come di consueto il giorno dopo la udienza...
-
Il Papa: "Troppo spesso la pace è ancora solo un miraggio"
La pace non è un bene scontato o un diritto acquisito, bensì per molti è ancora “soltanto un lontano miraggio. Milioni di persone vivono tuttora al centro di conflitti insensati....
-
SMOM, il Gran Maestro incontra il Corpo Diplomatico
Con l’inizio del 2016 il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta Fra’ Matthew Festing riceverà – martedì 12 gennaio – gli ambasciatori dei 106 Paesi con cui il Sovrano Ordine...